Cristoforo Colombo  

Appunti di storia moderna che descrivono la vita del celebre navigatore Cristoforo Colombo, nato a Genova all'incirca tra il 26 agosto e il 31 ottobre 1451, poiché non si sanno con certezza le sue origini. Cristoforo Colombo era cittadino di Genova e successivamente divenne suddito del Regno di Castiglia, in Spagna. Il navigatore genovese, per conto della regina Isabella di Castiglia, riuscì a realizzare il suo piano di navigazione che nella sua ottica lo avrebbe condotto alla scoperta di una terra oltreoceano, l'Asia. Godendo del sostegno della sovrana che decise di finanziare il viaggiò, Colombo partì insieme al suo equipaggio con le celebri tre caravelle, la Nina, la Pinta e la Santa Maria da Palos de la Frontera il 3 agosto 1492. L'equipaggio arrivò a San Salvador il 12 ottobre 1492, non arrivando nelle Indie e non trovando la rotta per il mercato delle spezie, ma scoprendo un nuovo Continente, ovvero l'America, in cui si sarebbero trovate importanti risorse territoriali ed economiche.
…continua

L'isolamento Del Giappone: Dai Primi Contatti Europei Alla Chiusura Totale  

Scopri l'isolamento del Giappone dal XVI secolo, tra contatti europei e chiusura totale.
…continua

L'Italia Barocca: Economia, Commercio E Dominio Spagnolo Nel '600  

Scopri l'evoluzione economica dell'Italia barocca nel '600, tra crisi industriale, commercio e dominio spagnolo.
…continua

L'Italia Del 1492: Stabilità, Arte E Politica Nell'era Moderna  

Appunto di storia che comprende la descrizione dei più importanti stati italiani al momento della scoperta dell’America.
…continua

L'Italia Del Quattrocento: Tra Cultura, Congiure E Guerre D'invasione  

Spiegazione dei motivi di debolezza degli Stati italiani che consentirono la discesa incontrastata di Carlo VIII.
…continua

L'Italia Del Rinascimento: Culla Di Arte, Cultura E Innovazione  

Appunto di Storia riguardante il Rinascimento in Italia e i motivi per il quale la patria del movimento rinascimentale è questo Paese.
…continua

L'Italia Del Rinascimento: Frammentazione Politica E Ricchezza Culturale  

Appunto di Storia moderna sulle cause che portarono alle Guerre d'Italia, uno dei fenomeni europei più rilevanti del '500
…continua

L'Italia Post-unitaria: Sfide Politiche, Sociali Ed Economiche Della Destra Storica  

Scopri le sfide politiche ed economiche dell'Italia post-unitaria sotto la Destra storica.
…continua

L'occidentalizzazione Della Russia Sotto Pietro Il Grande E Le Sue Riforme  

L'epoca delle monarchie assolute : la Russia di Pietro il grande, le sue riforme e la sua posizione nei confronti del popolo
…continua

L'Olanda Del Seicento: Prosperità, Commercio E Innovazioni  

Appunto contenente la descrizione delle informazioni principali che riguardano l’Olanda nel Seicento.
…continua

L'Olanda Del Seicento: Un'epoca D'oro Tra Commercio, Arte E Scienza  

Appunto di storia moderna in cui viene descritta la situazione dell'Olanda durante il Seicento, secolo d'oro per la Nazione.
…continua