Cristoforo Colombo
Appunti di storia moderna che descrivono la vita del celebre navigatore Cristoforo Colombo, nato a Genova all'incirca tra il 26 agosto e il 31 ottobre 1451, poiché non si sanno con certezza le sue origini. Cristoforo Colombo era cittadino di Genova e successivamente divenne suddito del Regno di Castiglia, in Spagna. Il navigatore genovese, per conto della regina Isabella di Castiglia, riuscì a realizzare il suo piano di navigazione che nella sua ottica lo avrebbe condotto alla scoperta di una terra oltreoceano, l'Asia. Godendo del sostegno della sovrana che decise di finanziare il viaggiò, Colombo partì insieme al suo equipaggio con le celebri tre caravelle, la Nina, la Pinta e la Santa Maria da Palos de la Frontera il 3 agosto 1492. L'equipaggio arrivò a San Salvador il 12 ottobre 1492, non arrivando nelle Indie e non trovando la rotta per il mercato delle spezie, ma scoprendo un nuovo Continente, ovvero l'America, in cui si sarebbero trovate importanti risorse territoriali ed economiche.
…continua
L'Olanda Del Seicento: Un'epoca Di Prosperità, Arte E Tolleranza
Appunto di storia che si occupa di fare un'analisi sulla situazione a proposito del Seicento in Olanda.
…continua
L'Olanda Del XVII Secolo: Potenza Economica E Culturale Europea
Scopri l'Olanda del XVII secolo: potenza economica, marittima e culturale europea.
…continua
L'oppio In Cina: Dalla Crisi Alla Legalizzazione E Impatto Economico
Scopri la storia dell'oppio in Cina, dalla crisi del 1839 alla legalizzazione e impatto economico.
…continua
L'origine E L'evoluzione Del Movimento Tea Party Negli Stati Uniti
Appunto di storia contenente informazioni sul Boston Tea Party e cosa il termine rappresenti ai giorni d'oggi.
…continua
L'ultimo Tentativo Di Egemonia Imperiale In Europa Con Carlo V
Appunto di Storia moderna che descrive l'ultima egemonia imperiale nell'ambito del continente europeo.
…continua
L'umanesimo Del Quattrocento: Riscoperta E Diffusione Della Cultura Classica
Appunto di Storia riguardante gli studi di umanità del Quattrocento da parte degli uomini di cultura.
…continua
L'umanesimo E Il Rinascimento: Un Viaggio Tra Cultura E Innovazione
Scopri l'umanesimo e il rinascimento, l'evoluzione culturale e scientifica in Italia.
…continua
L'Umanesimo E Il Rinascimento: Un Viaggio Tra Cultura E Innovazione
Scopri l'Umanesimo e il Rinascimento: rinascita culturale, stampa e Machiavelli.
…continua
L'umanesimo E Il Rinascimento: Un Viaggio Tra Cultura, Arte E Scienza
Scopri l'evoluzione dell'Umanesimo e Rinascimento in Italia, tra arte, scienza e cultura.
…continua
L'umanesimo E Le Innovazioni Del XV Secolo: Un'epoca Di Cambiamenti
Appunto di storia moderna in cui sono descritte le caratteristiche principali del XV secolo: ogni campo si interessa all'uomo.
…continua