Cristoforo Colombo  

Appunti di storia moderna che descrivono la vita del celebre navigatore Cristoforo Colombo, nato a Genova all'incirca tra il 26 agosto e il 31 ottobre 1451, poiché non si sanno con certezza le sue origini. Cristoforo Colombo era cittadino di Genova e successivamente divenne suddito del Regno di Castiglia, in Spagna. Il navigatore genovese, per conto della regina Isabella di Castiglia, riuscì a realizzare il suo piano di navigazione che nella sua ottica lo avrebbe condotto alla scoperta di una terra oltreoceano, l'Asia. Godendo del sostegno della sovrana che decise di finanziare il viaggiò, Colombo partì insieme al suo equipaggio con le celebri tre caravelle, la Nina, la Pinta e la Santa Maria da Palos de la Frontera il 3 agosto 1492. L'equipaggio arrivò a San Salvador il 12 ottobre 1492, non arrivando nelle Indie e non trovando la rotta per il mercato delle spezie, ma scoprendo un nuovo Continente, ovvero l'America, in cui si sarebbero trovate importanti risorse territoriali ed economiche.
…continua

L'influenza Di Rousseau E Del Liberalismo Sulla Democrazia Moderna  

Appunto di storia contenenti informazioni sullo sviluppo della democrazia moderna durante il periodo dell'Illuminismo.
…continua

L'influenza Politica E Spirituale Della Chiesa Nel Tardo Medioevo  

Appunto di Storia moderna su una delle forme di organizzazione del potere politico di Età moderna, lo Stato della Chiesa
…continua

L'influenza Spagnola E Le Dinamiche Politiche Italiane Nel XVI Secolo  

Appunto di storia contenente le principali informazioni del periodo in cui l’italia era sotto l’egemonia spagnola.
…continua

L'Inghilterra Del Settecento: Riforme, Politica E Società In Evoluzione  

Scopri l'Inghilterra del Settecento: monarchia costituzionale, riforme politiche e sociali.
…continua

L'Inghilterra Del Settecento: Stabilità Politica E Cambiamenti Sotto Giorgio III  

Scopri l'Inghilterra del settecento: stabilità politica, economia in crescita e cambiamenti sotto Giorgio III.
…continua

L'Inghilterra Tra Conservatorismo E Progressismo Nel XIX Secolo  

Scopri l'evoluzione politica ed economica dell'Inghilterra nel XIX secolo, tra conservatorismo e progressismo.
…continua

L'innovazione Di Gutenberg: La Stampa A Caratteri Mobili E La Bibbia A 42 Righe  

Scopri l'impatto rivoluzionario della stampa a caratteri mobili di Gutenberg nel XV secolo.
…continua

L'inquisizione: Centralizzazione, Impatto Sugli Intellettuali E Autocensura  

Esplora l'inquisizione cattolica del '500 e '600, la sua centralizzazione e l'impatto sugli intellettuali.
…continua

L'introduzione Del Suffragio Universale E Il Mito Della Costituzione Inapplicata  

Appuntiodi Storia moderna su delle costituzioni fondamentali della Rivoluzione francese, cioè la Costituzione dell’anno I
…continua

L'irruzione Di Carlo V E Il Sacco Di Roma: Un Evento Epocale Del 1527  

Appunto di Storia moderna su uno dei principali fenomeni che hanno caratterizzato il '500 italiano, ovvero il Sacco di Roma
…continua