L'arte Simbolica E Rinascimentale Di Botticelli In 'La Primavera'
Appuntiodi storia dell'arte sull'opera "Primavera", una delle più famose del pittore italiano Sandro Botticelli.
…continua
L'arte Simbolista E Divisionista Di Previati E Pellizza Da Volpedo
Scopri l'arte simbolista e divisionista di Previati e Pellizza, tra "Maternità" e "Quarto stato".
…continua
L'arte Visionaria E Simbolica Di Paolo Uccello Nel Quattrocento
Appunto di storia dell'arte in cui viene analizzata e descritta la prospettiva di Paolo Uccello.
…continua
L'artista Beato Angelico E Il Suo Capolavoro: Il Giudizio Universale
Appunto di storia dell’arte sull’opera “giudizio universale“ realizzata dall’artista beato Angelico.
…continua
L'artista Veneziano Che Rivoluzionò La Pittura Influenzando I Secoli Successivi
Scopri l'artista veneziano che rivoluzionò la pittura, influenzando impressionisti e realisti.
…continua
L'ascesa Della Borghesia E L'evoluzione Artistica Nel Settecento
Scopri l'ascesa della borghesia nel Settecento e l'evoluzione artistica tra Rococò e Neoclassicismo.
…continua
L'ascesa Di Carlo Di Borbone E La Manifattura Di Capodimonte
Scopri l'ascesa di Carlo di Borbone e l'evoluzione della manifattura di Capodimonte.
…continua
L'assunzione Della Vergine Di Tiziano: Un Capolavoro Rivoluzionario A Venezia
Scopri l'Assunzione della Vergine di Tiziano, un'opera rivoluzionaria a Venezia.
…continua
L'atleta Trionfante Di Hayez: Un Capolavoro Neoclassico E Didattico
Appunto di storia dell'arte che descrive in modo approfondito e chiaro le caratteristiche dell'opera di Hayez, Francesco- Atleta trionfante.
…continua
L'attribuzione Della Tavola E L'innovazione Di Leonardo
Leonardo e lo sfumato: innovazione stilistica e attribuzione della tavola contesa.
…continua