L'evoluzione Di Leonardo Da Firenze A Milano: Un Viaggio Tra Arte E Ingegneria
Leonardo da Vinci, tra Firenze e Milano, rivoluziona arte e ingegneria con innovazioni e progetti.
…continua
L'evoluzione E Diffusione Del Rinascimento In Italia
Appunto di storia dell'arte che descrive la storia del Rinascimento maturo con analisi delle caratteristiche e degli aspetti principali.
…continua
L'evoluzione E L'importanza Del Giardino Rinascimentale Italiano
Scopri l'evoluzione del giardino rinascimentale italiano e il suo impatto culturale.
…continua
L'evoluzione E Le Caratteristiche Distintive Dell'arte Fiamminga Nel Quattrocento
Appunto di storia dell'arte in cui viene analizzata e descritta la visione del Rinascimento secondo i Fiamminghi.
…continua
L'evoluzione Manierista Di Tiziano E L'Incoronazione Di Spine A Milano
L 'Incoronazione di spine di Tiziano del 1540, dove appare evidente la svolta manierista dell'arte dell'artista.
…continua
L'evoluzione Stilistica Di Bellini E La Sua Pietà Di Brera
Appunto di storia dell'arte in cui si parla e viene descritta la celebre opera di Giovanni Bellini, "Pietà".
…continua
L'ideale Di Perfezione Classica Nella Pittura Di Guido Reni
Atalanta e Ippomene, opera a carattere mitologico di Guido Reni che presenta caratteristiche tipiche del Barocco.
…continua
L'ideale Rinascimentale Della Città Perfetta E La Sua Realizzazione
Appunto di storia dell'arte per le scuole superiori riguardante le caratteristiche della città ideale nel Quattrocento.
…continua
L'impatto Del Realismo Di Courbet Sulle Convenzioni Sociali
Descrizione del dipinto di Gustave Courbet Funerale ad Ornans che spiega effetti luministici e compositivi
…continua
L'impatto Della Riforma Protestante Sull'arte E La Teologia
Appunto di storia dell'arte in cui si parla e viene analizzato il ruolo dell'arte nell'età della Riforma.
…continua