Analisi E Interpretazioni Della Piccola Tavola Della Flagellazione
Piero della Francesca: La Flagellazione, una composizione complessa e simbolica. Struttura e significato dell'opera.
…continua
Analisi E Interpretazioni Delle Opere Allegoriche Di Giorgione
Le Tre età dell'uomo. Appunto di storia dell'arte contenente la descrizione e i significati allegorici dell'opera di Giorgione.
…continua
Analisi E Interpretazioni Delle Opere Di Giovanni Bellini
Esplora le opere di Giovanni Bellini, analizzando simbolismo e influenze culturali.
…continua
Analisi E Restauro Di Un Capolavoro Rinascimentale Di Raffaello
La Madonna del cardellino (1506 -1507), descrizione del dipinto di Raffaello esempio di grazia e naturalezza
…continua
Analisi E Significato Della Canestra Di Frutta Di Caravaggio
Caravaggio, "Canestra di frutta": capolavoro del 1599, olio su tela, esposto alla Pinacoteca Ambrosiana di Milano.
…continua
Analisi E Simbolismo De "L'Annunciazione" Di Leonardo Da Vinci
Appunto di Storia dell'Arte che descrive le caratteristiche e la simbologia dell'opera "L'annunciazione" di Leonardo Da Vinci
…continua
Analisi E Simbolismo De "La Tempesta" Di Giorgione: Un Capolavoro Veneto
Appunto di storia dell’arte che analizza nei minimi dettagli l’opera “La tempesta” di Giorgione.
…continua
Analisi E Simbolismo De La Primavera Di Botticelli Nel Rinascimento
Appunto di storia dell'arte in cui viene descritta l' opera di Sandro Botticelli, rispettivamente denominata "La Primavera".
…continua
Analisi E Simbolismo Del Bacchino Malato Di Caravaggio
Appunto di storia dell’arte che analizza la tela di Caravaggio, individuandone i caratteri formali e simboli ed alcuni simboli
…continua
Analisi E Simbolismo Del Dipinto 'Amor Sacro E Amor Profano' Di Tiziano
Scopri il simbolismo e l'ambientazione del dipinto 'Amor sacro e Amor profano' di Tiziano, conservato alla Galleria Borghese.
…continua