L'architettura Di Brunelleschi: Proporzioni E Purezza Spaziale  

Parole Chiave e Concetti basilari per la comprensione della Vecchia Sagrestia di San Lorenzo , eseguita da Brunelleschi.
…continua

L'architettura Difensiva Di Palmanova E La Città Ideale  

Appunto di storia dell'arte sull'esempio di Palmanova nell'ambito del concetto di città ideale. Pianta della città.
…continua

L'architettura E La Storia Dell'ospedale Degli Innocenti A Firenze  

Scopri l'architettura dell'ospedale degli innocenti a Firenze, progettato da Brunelleschi.
…continua

L'architettura Innovativa Di Borromini Tra Geometria E Dettagli  

Scopri l'architettura di Borromini: innovazione geometrica e dettagli unici a Roma.
…continua

L'architettura Italiana Del XVIII Secolo: Un'epoca Di Rinnovamento E Diversità  

Appunto di storia dell'arte con analisi approfondita e dettagliata sull'architettura italiana del XVIII secolo.
…continua

L'architettura Rinascimentale Di Alberti: Tempio Malatestiano E Palazzo Rucellai  

Appunto di storia dell'arte sul tempio Malatestiano: è la sua prima opera e troviamo vari parametri della sua ideologia; Palazzo Ruccellai
…continua

L'architettura Rinascimentale Di Michelozzo: Tra Innovazione E Tradizione  

Scopri l'architettura rinascimentale di Michelozzo, tra innovazione e tradizione, con focus su Firenze e i Medici.
…continua

L'architettura Rinascimentale Di Sant'Andrea A Mantova: Un Capolavoro Di Alberti  

Appunto di storia dell'arte in cui si parla e viene descritto Sant'Andrea a Mantova, commissionato ad Alberti.
…continua

L'architettura Rinascimentale E La Concezione Della Città Ideale  

caratteristiche della città rinascimentale, modelli di partenza ed esperienze urbanistiche realizzate
…continua

L'architettura Rinascimentale Fiorentina E Il Concetto Del Non-finito  

Appunto di storia dell'arte sulla questione del non-finito con particolare riferimento all’architettura rinascimentale fiorentina
…continua