L'architettura Rinascimentale In Italia: Un Viaggio Tra Arte E Innovazione
Scopri l'architettura rinascimentale italiana, da Firenze a tutta Europa, con artisti come Brunelleschi e Alberti.
…continua
L'architettura Rinascimentale Tra Innovazione E Tradizione
Appunti di Storia dell'arte per le scuole superiori: Il manierismo in architettura: l’opera di G. Romano e di Michelangelo.
…continua
L'architettura Rinascimentale Tra Tradizione E Innovazione
Scopri l'architettura rinascimentale: codici, opere e innovazioni di un grande autore.
…continua
L'architettura Rinascimentale: Da Alberti A Ferrara, Tra Innovazione E Idealismo
Scopri l'evoluzione dell'architettura rinascimentale attraverso Alberti, Filarete e le città ideali.
…continua
L'architettura Rinascimentale: Il Vignola E Palladio Tra Innovazione E Tradizione
Ascendenze albertiane nell’opera del Vignola e Il rinascimento maturo e l’opera di Andrea Palladio.
…continua
L'architettura Umanistica Di Michelangelo Nella Biblioteca Di San Lorenzo
Appunto di storia dell'arte contenente l'analisi della "Biblioteca Laurenziana" contenente dati e la sua descrizione.
…continua
L'architettura Veneziana Del XVIII Secolo: Tra Tradizione E Innovazione
Appunto di storia dell’arte che analizza la presenza del rococò a Venezia, descrivendo anche alcune testimonianze, fra le più famose.
…continua
L'ardito Realismo Di Donatello Nella Maddalena Penitente
Appunto di storia dell'arte descrittivo dell'opera de la Maddalena Penitente di Donatello sotto il punto di vista iconografico.
…continua
L'armonia Delle Proporzioni: Dall'arte Classica All'uomo Vitruviano
Scopri l'evoluzione dell'arte classica e l'influenza delle proporzioni armoniche nel Rinascimento.
…continua
L'armonia Tra Naturalismo E Artificiosità Nelle Opere Di Botticelli
Appunto comprendente la vita le opere e il contesto storico del famosissimo artista Sandro Botticelli
…continua