L'altalena Di Fragonard: Un Viaggio Nel Rococò E Nelle Sue Arti Decorative
Esplora il mondo del Rococò attraverso il dipinto "L'altalena" di Fragonard, simbolo di frivolezza e arte decorativa.
…continua
L'ambiguità E Il Simbolismo Nel Bacco Di Caravaggio Agli Uffizi
Scopri l'ambiguità e il simbolismo nel Bacco di Caravaggio, capolavoro degli Uffizi.
…continua
L'ambizione Di Giulio II Nella Scuola Di Atene E La Tradizione Classica
Appunto chiaro e completo inerente una delle opere più importanti in assoluto di Raffaello: La scuola di Atene.
…continua
L'annunciazione Di Beato Angelico E L'influenza Della Prospettiva Nel Rinascimento
Appunto di storia dell'arte sul tema dell'Annunciazione che è sempre stato caro a Beato Angelico,infatti lo ripropone in varie opere.
…continua
L'architettura Barocca Del '600 In Italia: Maestri E Influenze
Appunto di storia dell'arte con analisi approfondita sulle opere dell'architettura del '600 in Italia.
…continua
L'architettura Barocca Veneziana Di Baldassarre Longhena E Le Sue Opere
Appunto di storia dell'arte sul Barocco veneto, il principale protagonista Baldassarre Longhena, La chiesa di Santa Maria della Salute.
…continua
L'architettura Barocca: Tra Esuberanza, Genio E Illusionismo
I temi, i centri, i protagonisti del Barocco, e a Roma i personaggi principali: G. L. Bernini, F. Borromini, P. da Cortona.
…continua
L'architettura Classica E Rinascimentale Di Andrea Palladio
Appunto di Storia dell'Arte su Andrea Palladio e tre delle sue opere principali. Per la quarta superiore.
…continua
L'architettura Del Teatro Alla Scala E L'influenza Illuminista
Appunto di storia dell' arte incentrato sulla descrizione approfondita dell'opera di Giuseppe Pirmarini, Teatro alla Scala.
…continua
L'architettura Delle Regge Europee Tra Seicento E Settecento
Scopri l'architettura delle regge europee tra Seicento e Settecento, con focus su Caserta e Versaille.
…continua