L'arte Neoclassica: Tra Rivoluzione E Rappresentazione Storica
Scopri l'arte neoclassica di David, tra rivoluzione francese e rappresentazioni storiche.
…continua
L'arte Neoclassica: Un Ritorno All'ordine E Alla Razionalità Nel XVIII Secolo
Appunto di storia dell'arte con analisi approfondita e dettagliata sullo stile artistico dell'arte neoclassica.
…continua
L'arte Olandese Del Seicento: Un'analisi Del Secolo D'oro E Dei Suoi Protagonisti
Appunto di Storia dell’Arte riguardante le caratteristiche e le opere principali dell’arte olandese del Seicento.
…continua
L'arte Olandese Del XVII Secolo: Tra Realismo E Simbolismo Morale
Scopri l'arte olandese del XVII secolo, tra pittura di genere e simbolismo morale, con artisti come Vermeer e Rembrandt.
…continua
L'arte Paesaggistica Di Friedrich: Tra Immensità Naturale E Spiritualità Interiore
Friedrich, grande paesaggista in cui la vastità della natura sommerge l'animo fragile dell'essere umano inerme difronte a tale spettacolo.
…continua
L'arte Pittorica Come Veicolo Di Ideali Patriottici E Storici Italiani
Esplora l'arte pittorica italiana del XIX secolo, simbolo di lotta e ideali patriottici.
…continua
L'arte Prospettica Di Mantegna Nel Castello Di San Giorgio A Mantova
Appunto di storia dell’arte sull’oculo prospettico del soffitto della camera degli sposi, realizzato da Andrea Mantegna.
…continua
L'arte Prospettica Di Masaccio Nella Cappella Brancacci E Nella Trinità
Appunto di storia dell'arte sulla Trinità (realizzata nella cappella Brancacci) di Masaccio, grande artista del Rinascimento.
…continua
L'arte Prospettica E Architettonica Di Bramante Tra Milano E Roma
Scopri l'architettura prospettica di Bramante tra Milano e Roma, con focus su San Pietro.
…continua
L'arte Realista E I Movimenti Artistici Del XIX Secolo In Europa
Scopri l'evoluzione del realismo artistico in Europa, da Courbet ai Macchiaioli italiani.
…continua