1. Scena muta all'orale, nel bresciano un nuovo caso. Ma lui dice che è stato il primo: perché ha parlato solo ora

    Un altro caso di "scena muta" al colloquio di Maturità. Ma, stando alle parole del protagonista, sarebbe il primo in ordine temporale. La scelta di non parlare per evitare fraintendimenti
    Matteo Bortone

    di Matteo Bortone

  2. Calendario scolastico 2025/26 Veneto: tutte le date

    Tutte le date del calendario scolastico 2025-2026 della regione Veneto: dal primo all'ultimo giorno di scuola, passando per le feste nazionali, i ponti e le vacanze
    Redazione

    di Redazione

  3. Dagli incontri di wrestling al diploma con 100 e lode, passando per il lavoro al call center: la storia di Riccardo

    Dal ring all'abbandono scolastico, fino al "cento e lode" in informatica: la storia di Riccardo Panzeri, l'ex wrestler che ha ribaltato la sua vita con tanto studio e determinazione
    Matteo Bortone

    di Matteo Bortone

  4. Calendario scolastico 2025/26 Campania, tutte le date

    Tutte le date del calendario scolastico 2025-2026 della regione Campania: le feste nazionali, le vacanze, il primo e l’ultimo giorno di scuola
    Redazione

    di Redazione

  5. Il curioso caso del Liceo in cui 1 su 4 non arriva alla Maturità. Gli studenti denunciano, la Provincia avverte: 'Cambiate modello'

    Ansia, lacrime e bocciature record: un liceo di Trento sotto accusa. Dopo le lettere di diversi studenti la Provincia interviene: è ora di cambiare
    Matteo Bortone

    di Matteo Bortone

  6. Docenti, in arrivo 54mila nuove assunzioni per il prossimo anno scolastico. Attenzione particolare al sostegno

    Il ministro Valditara ha firmato il decreto per inserire 54mila nuovi prof nelle scuole italiane dal 2025/2026. Un occhio di riguardo alla continuità didattica e all'insegnamento della religione
    Matteo Bortone

    di Matteo Bortone

  7. Non solo scena muta, c'è chi per 'protestare' all'orale d'esame ha scelto di parlare: la lettera del maturando

    Un neodiplomato racconta, in una lettera aperta inviata a Skuola.net, la sua Maturità e l'immagine di una scuola che può ancora ascoltare
    Francesca Romana Macrì

    di Francesca Romana Macrì