1. Vuoi studiare meglio? Ecco 5 (+1) dritte che possono fare al caso tuo

    Se studiare ti sembra sempre più faticoso, ecco alcuni consigli che devi mettere in pratica per raggiungere ottimi risultati
    C.Galgano

    di C.Galgano

  2. Concorso Scuola PNRR 3, iscrizioni aperte: in palio oltre 58 mila posti (più di 7 mila per il sostegno)

    Parte oggi la procedura per le selezioni. Possibile fare domanda fino al 29 ottobre. L'obiettivo è pubblicare gli esiti entro giugno 2026
    Redazione

    di Redazione

  3. Gli studenti si ribellano all'occupazione della scuola e lanciano una petizione online per farla cessare: i motivi della protesta

    Al liceo Augusto di Roma alcuni studenti, con una petizione pubblicata su Change.org, contestano l’occupazione in quanto imposta e non condivisa. Nonché per le conseguenze per gli altri alunni
    Matteo Bortone

    di Matteo Bortone

  4. A 63 anni torna a scuola per prendere il diploma che aveva solo sfiorato: nel frattempo è diventata imprenditrice

    La donna ogni mattina si siede al primo banco di una quinta superiore di Olbia per completare un percorso lasciato a metà: il diploma. Il preside: “Un valore aggiunto”
    Matteo Bortone

    di Matteo Bortone

  5. Durante la benedizione della scuola gli alunni musulmani si tappano le orecchie: 'La nostra religione lo vieta'

    Il gesto si è verificato a Cerea, in provincia di Verona. I protagonisti sono quattro studenti tredicenni di religione musulmana e di origine straniera. Il vicario parrocchiale: “Una bravata”
    Matteo Bortone

    di Matteo Bortone

  6. Carta del docente, verso l'estensione del bonus ai supplenti con contratti in scadenza a giugno

    La novità potrebbe porre fine alla discriminazione che subiscono ogni anno molti insegnanti precari. Ma cosa potrebbe cambiare concretamente?
    Imma Ferzola

    di Imma Ferzola

  7. 'Non è ancora tardi': il libro che parla di futuro a chi può ancora cambiarlo

    In “Non è ancora tardi” Antonio Galdo parla ai ragazzi di sostenibilità con storie vere e concrete, trasformando l’educazione civica in un racconto di futuro e possibilità
    Redazione

    di Redazione