Nel primo summit internazionale sull’Intelligenza Artificiale, Andreas Schleicher fornisce i suoi suggerimenti e avverte: “Svolgere un compito con l’IA non significa apprendere davvero”
I legali hanno accusato la scuola di violazioni normative nei confronti di uno studente con svantaggio linguistico e socio-culturale. Nadir ora attende il 3 dicembre per la sentenza definitiva
Con la proposta di legge, in discussione in Senato, si rafforza la lotta contro l’antisemitismo. Le scuole e l’università avranno un compito formativo e di monitoraggio. Previste anche sanzioni
La madre accusa la scuola di non aver aver attivato un percorso didattico personalizzato, in quanto la figlia è afflitta da misofonia (avversione ai rumori). Il Tar: “Dovrà ripetere l’anno”
Un gesto goliardico o una dichiarazione d'intenti? Mentre le indagini procedono, si è riacceso il dibattito sul ruolo dell'intelligenza artificiale e degli strumenti di sorveglianza nelle scuole
Ad avanzarla l’Aran, ma i sindacati parlano di rischio di abuso o conflitti interni. Mario Rusconi (ANP): "Bene così, meno lavoro per gli Uffici Scolastici Regionali"
Ciao! Sono il tuo Tutor AI, il compagno ideale per uno studio interattivo. Utilizzo il metodo maieutico per affinare il tuo ragionamento e la comprensione. Insieme possiamo:
Risolvere un problema di matematica
Riassumere un testo
Tradurre una frase
E molto altro ancora...
Cosa vuoi imparare oggi?
Il Tutor AI di Skuola.net usa un modello AI di Chat GPT.
Per termini, condizioni e privacy, visita la relativa pagina.