1. Doppio processo per lo studente che fece il saluto nazista ad Auschwitz: cosa hanno deciso Italia e Polonia

    Il gesto ha innescato un'ondata di indignazione e un doppio procedimento giudiziario nei due Paesi interessati, quello ospitante e quelli di provenienza dell'alunno. Che per fortuna dello studente si è concluso con una pena simbolica dalla finalità educativa
    Matteo Bortone

    di Matteo Bortone

  2. Imparare con il rap: in questa scuola le lezioni si fanno usando le 'barre'

    In una scuola media francese, rap e poesia si incontrano in aula: dai testi medievali alle barre contemporanee, i prof parlano il linguaggio degli studenti per combattere la dispersione scolastica.
    Francesca Romana Macrì

    di Francesca Romana Macrì

  3. Prima le scuse, poi l'abbraccio con la vittima: la storia di bullismo stavolta ha un lieto fine

    Sei ragazzi bullizzano un compagno in chat e vengono denunciati, ma finiscono per chiedergli scusa davanti a un giudice con un abbraccio collettivo.
    Matteo Bortone

    di Matteo Bortone

  4. Va a scuola con la pistola: studente delle medie scatena il panico in classe

    Un normale giorno di scuola si è trasformato in un momento di paura quando un giovane studente in una scuola media ha fatto la sua comparsa in classe con una pistola ad aria compressa. Il ragazzo è stato portato in questura, si attende anche la risposta della scuola
    Matteo Bortone

    di Matteo Bortone

  5. Studentessa di 14 anni condannata a 7 anni di carcere: ha aggredito due insegnanti e un compagno di scuola

    I fatti risalgono al 2024, in una scuola del Galles. La studentessa ai poliziotti: 'Mi guarderanno al telegiornale'. Ora dovrà scontare la pena in un istituto minorile
    Matteo Bortone

    di Matteo Bortone

  6. Prof in fuga dal Nord: solo in Veneto oltre 6mila domande di trasferimento

    Boom di richieste di spostamento da parte dei prof in cattedra nel Settentrione, soprattutto per destinazioni del Centro-Sud. Il rischio è di non trovare tutti i sostituti in tempo per il prossimo anno scolastico. Scopriamo insieme i motivi di questa migrazione e le possibili conseguenze per gli studenti
    Matteo Bortone

    di Matteo Bortone

  7. Minuto di silenzio obbligatorio a scuola per Papa Francesco: i consumatori accusano il Ministero di "abuso di potere"

    Il Ministero dell'Istruzione e del Merito con una circolare ha chiesto nelle scuole un minuto di silenzio per la morte di Papa Francesco, da recuperare il primo giorno di riapertura per gli istituti chiusi il giorno dei funerali del Pontefice. L’Aduc prepara una denuncia in procura
    Matteo Bortone

    di Matteo Bortone