1. Si era ritirata da scuola perché incinta, dopo 18 anni si diploma insieme al figlio che aspettava all'epoca

    A Pesaro una mamma e suo figlio affrontano insieme l’esame di Maturità: stesso calendario, stessa scuola e stesse emozioni. Con un aneddoto del passato che rende ancora più curiosa la storia
    Francesca Romana Macrì

    di Francesca Romana Macrì

  2. Professore nei guai per aver dato del 'cretino' a un suo alunno: fa ricorso contro la sanzione e perde

    Un docente di un istituto di Sassuolo ha dato del ‘cretino’ ad un alunno. La Cassazione ha confermato la sanzione disciplinare della censura inflitta dalla scuola
    Matteo Bortone

    di Matteo Bortone

  3. Educazione al rispetto, i dati ufficiali del MIM: attivati progetti in circa 9 scuole su 10

    Il Ministero interviene per chiarire la confusione creata sul concetto di educazione affettiva e consenso informato. Dalle scuole risultati incoraggianti soprattutto in Sicilia, Campania e Puglia
    Matteo Bortone

    di Matteo Bortone

  4. A 20 anni in cattedra: la storia del giovane docente che dopo il diploma insegnerà ai suoi coetanei

    Stefano, giovane leccese, diplomato al termine di un percorso scolastico quadriennale ora diventa docente. Attende solo di sapere in quale scuola dovrà insegnare
    Matteo Bortone

    di Matteo Bortone

  5. Esami di terza media, la scuola pubblica i voti sbagliati: i risultati corretti comunicati alle famiglie via mail

    Un errore di trascrizione ha messo a dura prova gli studenti di una scuola media di Roma. Alcuni voti dell'esame di terza media sono stati corretti solo dopo la pubblicazione
    Francesca Romana Macrì

    di Francesca Romana Macrì

  6. 'Non colleghi la lingua al cervello': a giudizio la docente che insultava i suoi studenti

    Una professoressa di 61 anni, nel tarantino, è stata accusata di aver umiliato in classe gli studenti per lungo tempo. Solo una famiglia ha denunciato, ma potrebbe non bastare per fermarla
    Matteo Bortone

    di Matteo Bortone

  7. 'Facciamo chiarezza', il MIM fa il fact-checking sulle notizie a tema scuola: rivisti (in meglio) i dati sulla dispersione

    Il Ministero dell'Istruzione e del Merito lancia il fact-checking per smentire notizie false e correggere i dati sulla scuola. Primo intervento sulla dispersione scolastica
    Matteo Bortone

    di Matteo Bortone