1. Genova, i vandali entrano di notte nella scuola occupata: devastazioni a colpi di spranghe e svastiche sui muri

    L’assalto al liceo scientifico Da Vinci è avvenuto nella notte tra il 25 e il 26 ottobre. Dalle prime ipotesi i vandali sarebbero dei "maranza" tra i 15 e i 17 anni, fortunatamente nessun ferito
    Matteo Bortone

    di Matteo Bortone

  2. Come creare un piano di studio efficace per la scuola media

    Scopri quali sono i consigli che devi tenere a mente per organizzare lo studio in modo produttivo
    C.Galgano

    di C.Galgano

  3. Alfieri del lavoro, chi sono i 25 diplomati eccellenti d'Italia premiati dal presidente Mattarella

    I diplomati più bravi d’Italia riceveranno il premio dal Capo dello Stato Sergio Mattarella per l’impegno e il merito di aver ottenuto una media tra 9,83 e 10
    Matteo Bortone

    di Matteo Bortone

  4. Il prof spiega la fisica usando i personaggi di videogiochi, manga e giochi di carte: i video spopolano

    Quando il rigore della scienza incontra la passione per la cultura pop, il risultato sono alcune delle lezioni più originali che abbiate mai visto
    Imma Ferzola

    di Imma Ferzola

  5. In classe c'è un bullo, i genitori per protesta non mandano i figli a scuola: 'Clima insostenibile'

    La protesta si è svolta davanti a una scuola primaria del trevigiano per chiedere interventi da parte delle istituzioni. Il legale delle famiglie: “Ancora nessuna risposta”
    Matteo Bortone

    di Matteo Bortone

  6. Carta Valore per neodiplomati: requisiti, come richiederla e perché fa discutere

    Dal 2027 arriva la Carta Valore, il nuovo incentivo per i neodiplomati: chi può beneficiarne, le spese ammesse, come fare domanda e le polemiche per chi ne resterà escluso
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  7. Sciopero studenti 14 novembre, manifestazioni e cortei in tutta Italia: le ragioni della protesta

    Gli studenti scenderanno in piazza in oltre 30 città. L'Unione degli Studenti guida la protesta contro i tagli, l'edilizia fatiscente e per una scuola più equa e critica
    Matteo Bortone

    di Matteo Bortone