1. Smartphone vietati a scuola, la risposta dello studente lascia a bocca aperta: 'Una disgrazia, ora bisogna studiare'

    Una circolare ministeriale chiude la stagione delle eccezioni: cellulari vietati anche alle superiori, salvo deroghe per progetti didattici. Lasciando molti studenti in preda alla disperazione
    Francesca Romana Macrì

    di Francesca Romana Macrì

  2. Punizioni corporali, esposti 1,2 miliardi di bambini nel mondo (anche a scuola). E anche in Italia non sono del tutto vietate

    Troppi bambini e ragazzi nel mondo ancora oggi subiscono questo tipo di punizioni, anche in nome dell’educazione. E clamorosamente il nostro Paese non le vieta esplicitamente
    Francesca Romana Macrì

    di Francesca Romana Macrì

  3. Scuola 2025/26: oltre 41 mila nuovi docenti al via, confermati 58 mila precari adibiti al sostegno

    Un anno scolastico all’insegna della stabilità? È l'obiettivo del Ministero. Nuovi docenti specializzati anche per l’inclusione degli studenti stranieri. Valditara: "Stabilità ed efficienza"
    Redazione

    di Redazione

  4. Meloni al Meeting di Rimini, cosa ha detto la premier sulla scuola: formazione ed educazione i pilastri per migliorare l'Italia

    Giorgia Meloni al Meeting di Rimini torna sul concetto del merito come unico vero ascensore sociale e dell'obiettivo del Governo di garantire la parità scolastica. Ecco cosa ha detto
    Matteo Bortone

    di Matteo Bortone

  5. Tornano le punizioni corporali per gli studenti: ecco dove succede e perché

    Altro che tecnologia e modernità: a Marion, Florida, la scuola torna all’Ottocento con la reintroduzione di punizioni old style, comprese quelle corporali, per gli studenti indisciplinati
    Francesca Romana Macrì

    di Francesca Romana Macrì

  6. Studente toglie il gesso e si rompe nuovamente il braccio durante l'ora di ginnastica, la scuola condannata a risarcirlo: 'Non ha avuto alternative'

    Uno studente si rompe di nuovo il braccio durante l’ora di educazione fisica, nonostante fosse esonerato. Per il Tribunale è anche colpa della scuola, che non ha previsto attività alternative
    Redazione

    di Redazione

  7. IA a scuola, ecco le linee guida del Ministero: cosa cambia in classe

    L’Intelligenza Artificiale entra nelle scuole d'Italia: linee guida, una piattaforma dedicata e sperimentazioni varie segnano l’inizio di un uso didattico regolato e consapevole dei chatbot
    Imma Ferzola

    di Imma Ferzola