La Poesia Come Rivelazione Mistica E Il Ruolo Del Poeta Moderno  

Appunto di italiano sulle opere principali di Baudelaire da I Fiori del Male e Lo Spleen di Parigi Corrispondenze, L'Albatros, ecc...
…continua

La Polemica Classico-romantica E Il Contributo Di Madame De Stael  

Appunto di italiano sul dibattito tra classicisti e romantici avvenuto nel corso del contesto letterario ottocentesco.
…continua

La Polemica Culturale Tra Classicisti E Romantici Nell'Italia Del XIX Secolo  

La polemica tra classicisti e romantici in Italia, con Milano al centro delle riforme.
…continua

La Restaurazione: Tra Repressione E Cultura Romantica  

La Restaurazione: tra repressione e cultura romantica, con Burke e De Maistre come principali teorici.
…continua

La Rivoluzione Culturale Di Fine Ottocento: Decadentismo E Innovazioni  

Appunto di italiano sui principali movimenti letterari dell'Ottocento, come per esempio Decadentismo, Estetismo, Simbolismo, Spiritualismo.
…continua

La Satira Toscana Di Giuseppe Giusti E Altri Autori Italiani  

La poesia satirica in Toscana: Giuseppe Giusti e altri autori tra satira politica e sociale.
…continua

La Scapigliatura E Il Naturalismo: Tra Ribellione E Realismo  

Esplora la Scapigliatura e il Naturalismo, movimenti letterari dell'Ottocento, tra ribellione, realismo e influenze europee.
…continua

La Scapigliatura: Crisi, Influenze E Polemiche Post-unitarie  

La Scapigliatura: un movimento artistico e letterario post-unitario influenzato da Baudelaire.
…continua

La Scapigliatura: Ribellione Artistica E Dualismo Nell'Ottocento  

Questi appunti riguardano la Scapigliatura, corrente letteraria che ha caratterizzato la seconda metà dell' 800
…continua

La Scapigliatura: Ribellione Artistica E Letteraria Dell'Ottocento  

Appunto sul movimenti degli intellettuali cosiddetti scapigliati. Tematiche principali e brevi riassunti sui maggiori esponenti.
…continua