L'influenza Del Positivismo E L'evoluzione Nel Pensiero Ottocentesco
Appunto di italiano su cos'è il Positivismo, dove si diffuse, quali sono le caratteristiche principali, le figure più importanti.
…continua
L'Influenza Del Positivismo Sull'Evoluzione Culturale E Letteraria
Scienze naturali e positivismo: evoluzione industriale, filosofia e letteratura nel XIX secolo.
…continua
L'influenza Di Napoleone E Il Romanticismo Di Foscolo
Il testo esplora l'influenza di Napoleone e il Romanticismo, con focus su Foscolo.
…continua
L'influenza Di Zola E L'evoluzione Del Verismo In Italia
Appunto sul verismo italiano e le sue caratterstiche, come principale esponente del verismo c'è zola.
…continua
L'Italia Post-unitaria: Sfide Culturali E Sociali
Appunto riassuntivo di letteratura italiana riguardante l'Italia post-unitaria e il ruolo che gli intellettuali averono in essa.
…continua
L'Ottocento: Imperialismo, Innovazioni E Rivoluzioni Culturali
Appunto di italiano sul contesto storico del tardo romanticismo, corrente artistica dei primi anni del Novecento.
…continua
L'unificazione Italiana: Un Processo Politico E Sociale Complesso
Appunto di italiano con descrizione e caratteri delle strutture politiche, economiche e sociali dell’età risorgimentale in Italia.
…continua
L’evoluzione Del Pensiero Europeo: Dal Positivismo Al Verismo
Un viaggio nella cultura europea dell’Ottocento: la nascita del Positivismo, l’influenza della teoria dell’evoluzione di Darwin, l’impatto sul Realismo e Naturalismo in letteratura, fino al Verismo italiano di Capuana e Verga.
…continua
La Condizione Del Poeta Nell'Era Dell'Industrializzazione E Della Modernità
Il testo esplora la condizione del poeta nell'era industriale, evidenziando la perdita dell'aura e il conflitto con la modernità.
…continua
La Nascita Del Romanticismo In Italia E La Sua Evoluzione
Il Romanticismo italiano con riferimento all'acceso dibattito tra classicisti e romantici, nella polemica al patrimonio classico
…continua