Influenze Politiche E Sociali Sulla Letteratura Del Risorgimento
Il testo esplora l'influenza delle correnti politiche del Risorgimento sulla letteratura italiana.
…continua
Intellettuali E La Diffusione Del Romanticismo
Appunto di italiano con descrizione approssimativa dei fautori e delle cause .che hanno portato alla nascita del Romanticismo in Europa.
…continua
Introduzione Al Romanticismo
Appunto di italiano che si occupa di fare un’introduzione generale e completa sulla corrente letteraria del Romanticismo.
…continua
Jacopo Ortis E I Dolori Del Giovane Werther: Due Romanzi A Confronto
Confronto tra "I dolori del giovane Werther" e "Ultime lettere di Jacopo Ortis".
…continua
L'albatro Di Baudelaire: Simbolismo E Contrasto Poetico
L'albatro di Baudelaire: simbolo del poeta emarginato, tra bellezza e incomprensione.
…continua
L'ermetismo: Caratteristiche, Influenze E Confronto Con Il Decadentismo
Appunto di italiano sulla corrente letteraria dell'ermetismo con le relative caratteristiche della corrente.
…continua
L'Estetismo: Rivoluzione Artistica E Influenza Culturale Nel XIX Secolo
Appunto di italiano sul movimento esteta si sviluppa nelle università e nei circoli intellettuali alla fine del 19 ° secolo.
…continua
L'estetismo: Un Viaggio Tra Arte, Bellezza E Ribellione Culturale
L'estetismo esplora l'arte per l'arte, esaltando la bellezza e sfidando la morale comune.
…continua
L'Estetismo: Un Viaggio Tra Bellezza, Arte E Decadenza
Esplora l'Estetismo, movimento artistico che esalta la bellezza e rifiuta il realismo, con protagonisti come Wilde e D'Annunzio.
…continua
L'età Napoleonica E Il Risveglio Culturale Italiano
Appunto di Italiano sulla cultura italiana in età napoleonica, quel periodo compreso tra la Rivoluzione francese e il Congresso di Vienna.
…continua