Il Conciliatore: Strumento Del Romanticismo Lombardo  

Il Conciliatore, rivista milanese, promuove il romanticismo e l'impegno sociale.
…continua

Il Crepuscolarismo: Un Movimento Letterario Tra Umiltà E Ironia  

Breve e schematico riassunto sui crepuscolari, gruppo di scrittori e poeti che condividono scelte letterarie e modelli culturali
…continua

Il Dandy: Simbolo Di Bellezza E Ribellione Nel XIX Secolo  

Il dandy nella letteratura del XIX secolo: simbolo di reazione al positivismo, amante della bellezza e dell'arte, isolato dalla società.
…continua

Il Decadentismo: Crisi Di Valori E Critica Alla Borghesia  

Il Decadentismo, nato in Francia, critica la borghesia e riflette la crisi di valori dell'epoca.
…continua

Il Decadentismo: Irrazionalismo E Ricerca Dell'inconoscibile  

Appunto di italiano circa il periodo decadente, con particolare attenzione alla visione del mondo 'misteriosa' di tale epoca.
…continua

Il Decadentismo: Origine, Evoluzione E Impatto Culturale  

Appunto di italiano con riassunto sull'origine del Decadentismo e dei suoi esponenti, con approfondimento sull'etimologia del termine.
…continua

Il Decadentismo: Origini, Esponenti E Differenze Con Il Romanticismo  

note su decadentismo ed estetismo; aree di sviluppo e caratteristiche generali di ognuno dei 2 movimenti
…continua

Il Decadentismo: Tra Crisi Culturale E Ricerca Estetica  

Il Decadentismo esplora la crisi culturale europea, influenzando arte e filosofia.
…continua

Il Decadentismo: Tra Crisi Moderna E Ricerca Estetica  

Appunto di italiano sulle caratteristiche e tematiche fondamentali e contesto sociale del movimento artistico-letterario del Decadentismo.
…continua

Il Decadentismo: Tra Estetismo, Simbolismo E Dandy  

Appunto di Italiano sul fenomeno estetico del decadentismo, dalla sua nascita in Francia fino alla sua scomparsa.
…continua