1. È stato tra i più grandi filosofi italiani del '400: dottorando scopre una sua poesia inedita

    Pico della Mirandola bruciò la sua produzione poetica latina. Il dottorando Michele Casaccia scopre la ventesima poesia sopravvissuta alle fiamme.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  2. Università, a dicembre 2022 ancora in calo gli immatricolati. Ma i numeri non sono definitivi

    Matricole ancora in calo: a dicembre sono 295mila, -2% rispetto a un anno fa. I dati forniti dal Ministero dell'Università
    Andrea Carlino

    di Andrea Carlino

  3. Federica è laureata in Ottica e Optometria ma preferisce fare la netturbina: "Lavoro vero e stabile"

    La 24enne partenopea racconta la travagliata ricerca di un lavoro nel suo settore, contraddistinto da precarietà e nessuna garanzia. Il lavoro da operatore ecologico le ha dato tutte le certezze che cercava in un'occupazione
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  4. Sanità: più donne che uomini in camice bianco, ma i primari sono quasi tutti maschi. Spolverato (Women in surgery): "Parità di genere ancora lontana”

    Primi timidi segnali positivi nell’ambito della lotta al gender gap nel mondo della Medicina. Tuttavia c’è ancora molto da fare, come spiega Gaya Spolverato, Professoressa associata all’Università di Padova e co-fondatrice dell’associazione “Women in Surgery”.
    Marcello G.

    di Marcello G.

  5. "Non preoccupatevi degli insuccessi, la vita è tutto il resto": la lettera del docente universitario dopo la morte di Riccardo Faggin

    La vicenda di Riccardo Faggin ha rievocato spiacevoli ricordi in Fabio Conti, docente di ingegneria di Varese. Il prof ha raccontato su Linkedin un episodio analogo risalente a 25 anni fa e ha poi lanciato un appello agli studenti
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  6. Studia al Dams ma si finge di Giurisprudenza per avere una stanza

    L'escamotage riflette la difficile condizione di studentesse e studenti in cerca di un'abitazione. A Bologna i collettivi chiedono che gli stabili in disuso vengano riadattati in nuovi alloggi
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  7. ​​Lo studente parla davanti a Mattarella e al Ministro Bernini: "L’università non è una gara"

    "L'Università è soprattutto un luogo di formazione personale", dove ogni studente ha diritto ai propri tempi, bisogni e necessità, ha tenuto a sottolineare il presidente della Conferenza degli Studenti Unimore
    Lucilla Tomassi

    di Lucilla Tomassi