3' di lettura 3' di lettura
qs ranking 2023 classifica atenei italia mondoIl Politecnico di Milano continua la scalata del più importante ranking universitario del mondo. Il risultato ottenuto nell'ultima edizione del 'QS World University Ranking' certifica ancora una volta la validità dei percorsi di studio dell'ateneo milanese.

Il Politecnico infatti si classifica quest'anno al 123esimo posto su un totale di 1500 università globali, registrando un notevole miglioramento di 16 posizioni rispetto all'anno scorso: l'università si piazza tra le prime 20 al mondo per gli studi in Design, Architettura e Ingegneria.
Bene anche l'università 'La Sapienza' di Roma, e l'Alma Mater di Bologna che occupano rispettivamente la posizione numero 134 e 154 nella classifica mondiale. Diamo un'occhiata alla nuova classifica stilata dal ranking, cercando di individuare i migliori atenei italiani e nel mondo.

Leggi anche:

  • Bidello universitario spegne un frigorifero e distrugge anni di ricerca
  • Test ingresso universitari troppo difficili, Corea del Sud vuole cancellare le "domande killer"
  • Università di Bologna, prof minacciata: "Ora vattene dal dipartimento, puoi farti male"
  • QS Ranking 2023: le top 10 università al mondo

    Facendo una panoramica globale dei migliori atenei del pianeta, ci sono davvero poche sorprese. I primi posti sono occupati dalle università che ormai da anni rappresentano il fiore all'occhiello degli studi accademici. Luoghi di studio che hanno ospitato le menti più brillanti dell'umanità tra cui Bill Gates. Numero uno al mondo è il MIT - 'Massachusetts Institute of Technology' di Boston. Sul podio poi ci sono l’Università di Cambridge e Oxford.

    Rimane un po' a sorpresa fuori dalle prime tre posizioni l'università di Harvard che comunque figura tra le prime quattro al mondo. Quinta posizione per l'università di Stanford e sesto posto perl’'Imperial College' di Londra. Settimo posto per l’'ETH' di Zurigo, e ottavo per la 'National University' di Singapore. Chiudono l’UCL (University College London) e l’Università californiana di Berkeley, rispettivamente in nona e decima posizione.

    QS Ranking 2023: i primi 10 atenei italiani

    Nel nostro Paese, il Politecnico di Milano si conferma ancora una volta il migliore. Dopo l'ateneo milanese, il podio ospita l'università 'Sapienza' di Roma e 'Alma Mater' di Bologna. Quarto posto per l'università di Padova – che si piazza a livello globale al 219esimo posto e quinta posizione per il Politecnico di Torino, 252esimo ateneo del mondo.

    Al sesto posto c’è di nuovo Milano, questa volta però con l’Università Statale (276esima in generale, con un balzo in avanti di 48 posizioni rispetto all’ultima edizione). Gli atenei del Sud sono i grandi assenti in questa nuova edizione e, per vederne uno, bisogna scendere fino al settimo posto, occupato dalla 'Federico II' di Napoli (335esima nel mondo). Chiudono infine: l’Università di Pisa (349 nel mondo) all'ottavo posto, l'università di Firenze in nona posizione (358 ) e quella di Torino (364 al mondo) che chiude la top 10 italiana.