1. L'Italia si sta spopolando, soprattutto al Sud: nel 2040 crollo dei giovani tra i 18 e i 20 anni. Crisi delle Università in vista

    Il report “Università e Demografia. La sfida di lungo periodo degli atenei italiani”, stilato dal portale 'Talents Venture', mette a fuoco il rapporto tra calo demografico e numero di iscritti negli atenei. Tra il 2030 e il 2040 gli atenei potrebbero registrare una contrazione nelle iscrizioni pari al 20% rispetto ad oggi
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  2. Università, familiari inveiscono contro la commissione: "Voto troppo basso alla tesi". Denunciati

    L’episodio è accaduto all’Università del Piemonte Orientale, a Novara. La commissione ha dato alla studentessa, iscritta alla specializzazione in Pediatria, un voto di 68/70.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  3. Maria si laurea a 84 anni in Giurisprudenza

    L'anziana signora, con la sua tesi incentrata sulla libertà di coscienza, il prossimo martedì conseguirà la sua seconda laurea.
    paolodifalco01

    di paolodifalco01

  4. Premio Marco Biagi: 3.000 euro per le migliori tesi su diritto del lavoro e relazioni industriali

    Pubblicato online il bando del concorso in onore del prof Marco Biagi. La domanda di partecipazione con i relativi allegati dovrà pervenire entro le ore 00:00 del 25 febbraio 2023.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  5. Università, borse di studio: Toscana, Emilia-Romagna e Campania le più “generose”. Sicilia “maglia nera” sugli idonei non beneficiari

    Le tre regioni - così come la Provincia Autonoma di Bolzano - hanno portato gli importi delle borse di studio al di sopra della media nazionale. In generale, la maggior parte delle aree si sono adeguate alle cifre dettate dalla normativa nazionale. Ma, in alcune zone, persiste la mancanza di fondi per l'assegnazione a tutti i potenziali beneficiari
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  6. Università, il discorso della studentessa in aula magna: "Siamo stanchi di piangere i nostri coetanei"

    Intervenuta in occasione della cerimonia di inaugurazione dell'anno accademico, Emma Ruzzon ha posto l'attenzione sul benessere mentale di studentesse e studenti. Nel mirino della studentessa la narrazione mediatica che ruota intorno l'ambiente universitario
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  7. Suicidi universitari, il Sottosegretario Montaruli: “Non solo psicologi ma anche orientamento e diritto allo studio per salvare i nostri giovani”

    Il caso del suicidio della studentessa allo IULM di Milano ha riacceso i riflettori su un fenomeno che, purtroppo, è più frequente di quanto si pensi. Interviene, con una lettera aperta, il Sottosegretario al Ministero dell’Università e della Ricerca Augusta Montaruli, chiedendo di non abbassare mai la guardia e portando avanti la sua proposta per aiutare gli studenti in difficoltà
    Redazione

    di Redazione