
Ventisette tentativi, tutti finiti male.
Il Gaokao mantiene alta la sua fama di essere uno degli esami più difficili del mondo, che mette a dura prova gli studenti. A raccontare la notizia è ‘Ansa’.
-
Leggi anche:
- Ersilia, la studentessa che ha fatto solo un'ora di assenza a scuola in cinque anni
- Spararono dei pallini di gomma a una docente, promossi con 9 in condotta
- Si avvicina la Maturità, ma come ci si diploma all’estero?
Bocciato 27 volte: “Forse devo riflettere su me stesso”
Stando al racconto della ‘Cnn’, fa sapere ‘Ansa’, Shi avrebbe sostenuto per la prima volta l’esame nel 1983, ben 40 anni fa. Il test di ammissione è ripetibile ogni anno, a giugno, ma l’uomo non è mai riuscito a superare il traguardo nonostante i suoi 27 tentativi. E anche quest’anno, avendo totalizzato 428 punti su un totale di 750, è arrivato sempre il solito esito negativo: non ammesso.Il Gaokao si struttura su quattro argomenti: cinese, matematica, inglese e scienze (che include fisica, chimica e biologia) o arti liberali (politica, storia e geografia). Non solo si tratta di uno degli esami più difficili e stressanti del mondo, ma rappresenta anche uno spartiacque importante per la vita di uno studente, in quanto determina in modo rigido l’accesso all’istruzione universitaria. In una diretta sui social Shi ammette sinceramente di non essere passato in nessuna delle quattro materie, sottolineando di essere andato male in particolare nelle materie di arti cinesi e liberali.
Il 56enne, dopo il 27esimo fallimento, ha perso comprensibilmente buona parte della sua grinta: i dubbi si fanno sempre più ingombranti, non è più convinto di insistere per coronare il suo sogno: “Forse devo riflettere su me stesso”, ha detto a ‘Tianmu News’. Come riporta ‘Ansa’, in un’altra intervista ha invece dichiarato: “Se l’anno prossimo parteciperò e fallirò ancora, rinuncerò al mio cognome”.