1. Luca Di Egidio, il 26enne romano che riconverte gli edifici abbandonati in aule studio

    Una vera e propria battaglia, quella portata avanti dal giovane, che non si è fermata neanche con la pandemia, quando erano in vigore le regole del distanziamento sociale.
    paolodifalco01

    di paolodifalco01

  2. Studentessa di Medicina ha 13 malattie rare ma non può fare la Dad

    L'università ha ribadito che finita l'emergenza sanitaria non è più possibile seguire le lezioni da casa. Nei giorni scorsi è partita una diffida formale da parte della famiglia della giovane.
    paolodifalco01

    di paolodifalco01

  3. Studente-tifoso si laurea in autogrill: non voleva perdersi la trasferta della sua squadra del cuore

    Con una tesi sulle “ Monete complementari nei mercati moderni” Massimo Vitti si è laureato con 82/110. Dopo i festeggiamenti l'imprenditore si è precipitato a Parma per assistere al match di Coppa Italia tra i padroni di casa e il Bari
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  4. Per 9 universitari su 10 salute mentale peggiorata con la pandemia. Ma i servizi di supporto psicologico degli atenei latitano

    La maggior parte degli studenti universitari ha vissuto una forma di disagio durante la pandemia e ben 1 su 3 si è rivolto a un servizio di supporto psicologico. Ma solo il 13,8% si è affidato al sostegno messo a disposizione dal proprio ateneo
    Marcello G.

    di Marcello G.

  5. L'Università di Catania diminuisce gli appelli: studenti in protesta

    Studenti in piazza per manifestare contro il nuovo regolamento varato dalla Commissione didattica. Il Rettore Priolo difende l'operato della Commissione, di cui fa parte anche la comunità studentesca
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  6. Gospel si laurea in Informatica: è il primo studente rifugiato con laurea magistrale all’università di Parma

    Grazie al sostegno offerto dal Piano di Ateneo per i rifugiati, il giovane ha potuto coltivare la sua passione per l'informatica
    Lucilla Tomassi

    di Lucilla Tomassi

  7. Francesca Lacroce diventa avvocato a 24 anni, è tra le più giovani d'Italia

    La giovane ha conseguito la Maturità classica a 17 anni, e si è laureata a 22 anni con una tesi in Filosofia del Diritto
    Lucilla Tomassi

    di Lucilla Tomassi