1. Flat tax e tutor dedicati per gli studenti over 65: l'iniziativa dell'Università pugliese

    Con l'allungamento dell'età e il generale invecchiamento della popolazione, aumenta sempre di più il numero degli over 65 iscritti all'università. L'Università del Salento ha predisposto apposite agevolazioni
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  2. In Italia studenti più felici: benessere mentale sopra le media europea

    Stando al sondaggio, gli studenti che vivono in Italia hanno ottenuto un punteggio MHI-5 di 60,9, al di sopra della media europea di 57, dimostrando un ottimo benessere fisico e mentale.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  3. Si laurea in Tecnologie della carta, viene assunto prima di discutere la tesi

    Quello che avviene quando si incontrano formazione e fabbisogno del mondo del lavoro: questa è la storia di successo di Ayoub Fakhry, primo studente a completare la nuova Laurea Magistrale in “Technology and Production of paper and cardboard”.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  4. Inizia l'Erasmus in Italia: dal prossimo anno accademico scambi di studenti tra atenei

    Un progetto che mira ad ampliare la formazione dei singoli studenti, dando la possibilità di approfondire tematiche in un ateneo diverso da quello di provenienza. Il progetto è in cantiere ma prenderà il via già a partire dall'anno accademico 2023/2024.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  5. Dall'Eritrea all'Italia come rifugiato, Salomon si laurea con 108

    Il giovane ha conquistato una laurea magistrale in Pianificazione e politiche per la città, il territorio e l’ambiente presso l'Università Iuav di Venezia.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  6. Università: a Milano arriva il primo studentato diffuso. Stanze a partire da 250 euro

    Il Comune di Milano sta progettando un piano per la qualificazione delle case popolari sfitte da destinare agli studenti universitari. Grazie a un emendamento al dl Pa sono stati sbloccati 660 milioni per la realizzazione di studentati in tutta Italia.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  7. "Save4Young": in tre anni 120.000 universitari hanno acquisito maggiori competenze finanziarie grazie a UniCredit e Skuola.net

    Oltre 120mila studentesse e studenti raggiunti dal progetto "Save4Young" con cui, negli ultimi tre anni, l’istituto di credito e il portale degli studenti hanno unito le forze per aiutare i ragazzi a migliorare le proprie competenze finanziarie. Nuova edizione in partenza a settembre 2023
    Carla Ardizzone

    di Carla Ardizzone