1. Somma Vesuviana, trovato il corpo di Diana: l'ennesimo caso di suicidio legato agli studi?

    La studentessa, scomparsa lo scorso lunedì, era iscritta presso la facoltà di Lettere Moderne della Federico II di Napoli. Aveva detto che avrebbe discusso la tesi in settimana, ma non era vero
    paolodifalco01

    di paolodifalco01

  2. Jason è affetto da autismo: a 37 anni diventa professore a Cambridge

    Il docente ha realizzato il sogno che aveva da bambino, superando le aspettative di tutti i medici che lo avevano seguito. Merito di sua madre e di un tutor universitario italiano che lo hanno supportato durante l'intero arco del percorso di studi.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  3. Dalla Bocconi alla vita in campagna, la storia di Chiara: "La mia vita ruotava intorno a un pc"

    Stanca dei ritmi sfrenati e del caos delle grandi città, la 31enne ha deciso di mollare tutto per dedicarsi alla vita contadina. Dopo una breve esperienza estiva in un allevamento ovino, Chiara adesso punta alla Valtellina.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  4. Bologna troppo cara, l'iniziativa di un Comune vicino: "Posti letto a 75 euro per studiare all'università"

    Il progetto, messo in piedi nel Comune di San Benedetto, nasce per combattere il rincaro affitti e supportare gli aspiranti universitari. A soli 30 minuti dal centro di Bologna, il comune si presenta come soluzione ideale per dribblare scantinati e divani a prezzi esagerati.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  5. Miriam combatte contro la fibrosi cistica ed è una brillante studentessa di Medicina: ora è Cavaliere del Lavoro

    Nonostante la malattia degenerativa, che le è costata ben 156 ricoveri solo nel 2016, Miriam è una studentessa modello. Non solo, la ragazza si dedica anima e corpo alla raccolta di fondi per la ricerca.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  6. Più tempo per laurearsi: il Milleproroghe prolunga l’anno accademico. Ma non è il solo provvedimento in favore dei giovani…

    La tradizionale legge che autorizza deroghe in vari settori, dedica parecchio spazio al mondo accademico. Tra le altre proroghe principali troviamo: la prosecuzione degli esami di abilitazione professionale con procedure semplificate, ulteriori assegni di ricerca e nuovi contratti per il personale sanitario
    Marcello G.

    di Marcello G.

  7. L'Università di Cambridge diventa "vegana": gli studenti non vogliono più carne e derivati animali

    La proposta di una cucina vegana ha ottenuto il 72% di voti favorevoli da parte degli studenti. I vertici amministrativi dell'ateneo ora dovranno prendere una decisione sul da farsi.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi