Federico Bianchetti
Autore
chloe si laurea nonostante i problemi dislessia deficit attenzione”L'addestramento è niente, la volontà è tutto”recita il grande Liam Neeson nella pellicola di Christopher Nolan

, 'Batman Begins'.

Un insegnamento che Chloe Mc Roberts, giovane laureata scozzese, ha preso alla lettera. Sì perché fino a qualche anno fa la ragazza non sapeva né leggere né scrivere: era dislessica e affetta da disturbo da deficit dell'attenzione e iperattività. La sua laurea, conseguita alla “Caledonian University” di Glasgow, era dunque un evento impensabile. Chloe non si è lasciata abbattere e ha superato tutte le avversità.

Leggi anche:

  • ll prof che ha fatto solo 2 giorni di assenza in 20 anni
  • Ex ministra Azzolina risponde alla lettera dello studente bocciato: "Non smettere mai di scrivere e di sperare"
  • Valditara: “Ci dovrà essere un ripensamento del voto in condotta”
  • Oggi Chloe aiuta i bambini nelle scuole

    Chloe McRoberts non solo è riuscita a laurearsi con il massimo dei voti alla “Glasgow Caledonian University”, ma lo ha fatto recuperando in poco tempo diverse lacune significative. Durante l'adolescenza Chloe aveva abbandonato gli studi per via dei problemi nello studio – causati dalle patologie – e anche di natura comportamentale. Come si legge su 'Il Messaggero' è stato grazie ad un progetto comunale in Scozia se Chloe ha potuto riprendere a studiare.

    Il progetto 'Learning Shop' del South Ayrshire Council si è rivelato una vera e propria manna dal cielo per la giovane. Chloe è ripartita dalle basi: iniziando dall’alfabeto, passando ai sostantivi e aggettivi, e lavorando sulla forza muscolare del suo braccio per scrivere. E così, in appena 10 anni, Chloe è approdata all'università portando a termine gli studi col massimo dei voti. Oggi ha imparato anche la lingua dei segni ed è impegnata nel sostegno ai bambini in diverse scuole.

    Skuola | TV
    Verifica dell’età sui siti porno al via, cosa cambia (davvero) da oggi: lo spiega il Garante per le Comunicazioni - #Sapevatelo

    Dal 12 novembre 45 siti pornografici - inclusa la piattaforma Only Fans - dovranno verificare l’età degli utenti. Massimiliano Capitanio, Commissario AGCOM, spiega cosa cambia

    Segui la diretta