1. Erasmus per studenti italiani in Italia, la proposta piace alla Ministra: "Perché no? Lo chiedono gli studenti"

    La possibilità di effettuare questo tipo di esperienza anche rimanendo all'interno del nostro Paese non è da escludere in futuro
    Lucilla Tomassi

    di Lucilla Tomassi

  2. Cuoco di 22 anni paga le spese per l'università a uno studente disabile vendendo marmellate

    Il giovane chef ha deciso di destinare un euro dalla vendita di ogni barattolo di confettura alle spese universitarie dello studente in modo tale da garantirgli un tutor che possa seguirlo durante le lezioni
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  3. Cesare e le sue 4 lauree: è dottore in Scienze politiche, Storia, Giurisprudenza e Filologia

    Poco più che un ragazzo, Cesare è riuscito a conseguire 4 lauree dopo aver subito due lutti familiari che lo hanno segnato per sempre. Lo studio è stata la sua valvola di sfogo dopo le due terribili perdite
    Maria Zanghì

    di Maria Zanghì

  4. Risparmiare? Con l’educazione finanziaria è più facile: scopri le video-lezioni che ti insegnano a gestire i tuoi soldi

    Studentesse e studenti sull’orlo di una crisi per la gestione dei soldi, niente panico! Save4Women è il progetto di UniCredit che aiuta ad acquisire le giuste competenze per la gestione del denaro
    Carla Ardizzone

    di Carla Ardizzone

  5. Classifica università, 7 italiane nella top 100 di The Higher Education Young University Rankings

    Il podio della classifica dedicata alle “giovani” università vede trionfare l'Università di Parigi, seguita dagli atenei asiatici. In Italia è la Scuola Superiore Sant'Anna ad aggiudicarsi il titolo di miglior giovane ateneo del Paese
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  6. La Skuola TV si rinnova grazie agli studenti RUFA Flaminia Giacobello e Antonio Vulpiani

    Lo studio della Skuola TV si rinnova grazie alla creatività di due studenti della Rome University of Fine Arts.
    Carla Ardizzone

    di Carla Ardizzone

  7. Nuovi test di medicina approvati alla Camera: più posti e meno cultura generale. Dal 2023 saranno online

    Il 10% in più di posti per i corsi di Medicina: è quanto è stato stabilito dalla Commissione della Camera. Nei quesiti meno cultura generale e più materie tecniche
    Maria Zanghì

    di Maria Zanghì