3 min lettura
madre figlia e nonna foto laurea
Fonte: ANSA

Certe giornate, come quella in cui si discute la propria tesi di laurea, hanno qualcosa di speciale. Ma quando una madre e una figlia si laureano lo stesso giorno, peraltro entrambe con 110 e lode, allora questa è tutta un'altra storia.

È successo all’Università di Pisa, dove Marica, 57 anni, e la figlia Marta, 22, sono state proclamate dottoresse a poche ore di distanza l’una dall’altra.

Marica, imprenditrice turistica e consigliera comunale a Montopoli Valdarno, ha discusso la sua tesi in letterature europee per l'editoria e la produzione culturale, al mattino. Mentre Marta, appassionata di teatro, ha presentato il suo lavoro in discipline dello spettacolo, nel pomeriggio.

E tra il pubblico, occhi lucidi e applausi, c’era anche Cesarina, 84 anni, mamma di Marica e nonna di Marta, commossa e orgogliosa.

Indice

  1. “Non è mai troppo tardi”
  2. Una laurea “di famiglia”

“Non è mai troppo tardi”

La storia di Marica è una storia di ripartenza dopo aver a lungo messo i sogni in pausa. Aveva cominciato l’università tanti anni fa, ma la vita aveva cambiato il copione: il lavoro, poi la gravidanza.

Ciononostante lei non ha dimenticato. Così, vent’anni dopo, ha riaperto quei libri che aveva lasciato sul comodino.

"È stata una giornata bellissima, una vera festa. Siamo tutti davvero molto emozionati. Sono contenta per Marta e sono orgogliosa anche di me stessa. Termino qui un percorso di studi che avevo interrotto per motivi di lavoro e poi per la gravidanza", ha raccontato al quotidiano 'La Nazione'

Aggiungendo un messaggio importante: "Ora spero di essere anche un esempio e di stimolo per donne e uomini che per vari motivi hanno dovuto fermare i propri studi da ragazzo o da ragazza. Per chi pensa di non essere più in tempo, per chi crede che sia impossibile tornare sui libri a un'età più avanzata. Non è mai troppo tardi".

Una laurea “di famiglia”

Per Marta, invece, è stata la prima grande tappa di un percorso artistico cominciato da giovanissima. Attrice teatrale da anni, ha vissuto questa laurea come un segno del destino.

"Sono molto contenta di essermi laureata lo stesso giorno di mia madre, è uno scherzo buono del destino, non c'era niente di programmato", ha raccontato. E con un tocco tenero e maturo, ha aggiunto: "Lei era preoccupata che la sua laurea andasse ad oscurare un po' la mia, invece per me è solo una gioia duplicata".

Skuola | TV
E ADESSO? La verità su cosa fare dopo la maturità

Rivedi lo speciale di Skuola.net e Gi Group dedicato a tutti i maturandi che vogliono prendere una decisione consapevole sul proprio futuro grazie ai consigli di esperti del settore.

Segui la diretta