1. Vaccini anti-Covid, 3 giovani su 4 si dicono favorevoli. Più di un terzo si vaccinerebbe anche domani

    Tra le ragioni che portano i ragazzi a volersi vaccinare c’è la consapevolezza della gravità della situazione (38%) e del fatto che i vantaggi superino i rischi (23%). Quasi 1 su 2 darebbe comunque la precedenza alle categorie più a rischio.
    Marcello G.

    di Marcello G.

  2. I docenti italiani? Tra i più anziani d'Europa, precari e insoddisfatti dello stipendio

    L'ultimo rapporto Eurydice sui sistemi didattici europei mostra come il nostro Paese non riesca ad ammodernare la classe insegnante. L'età media è tra le più alte d’Europa, l’aggiornamento latita e i giovani devono fare i conti con i contratti a termine.
    Marcello G.

    di Marcello G.

  3. Ritorno a scuola dopo Pasqua: la metà di docenti e genitori è contraria

    Un sondaggio di Tecnica della Scuola su 10.094 lettori, in prevalenza docenti e genitori di studenti, mostra come non tutti siano contenti del piano del governo di riportare in classe gli alunni delle scuole.
    Carla Ardizzone

    di Carla Ardizzone

  4. Dad: dodici mesi dopo le scuole sono più preparate, il Paese no. Il 55% ha ancora problemi di connessione

    A un anno dal primo lockdown generale ad alcuni miglioramenti della Dad fanno ancora da contraltare limiti evidenti: dalla bulimia digitale alla carenza di infrastrutture, fino alla solitudine degli alunni 'fragili'.
    Marcello G.

    di Marcello G.

  5. Studenti in Dad: quasi tutti chattano, 9 su 10 mangiano, c’è pure chi cucina

    Secondo una ricerca di Parole O_Stili e Istituto Toniolo, tanti ragazzi approfittano della Dad per distrarsi: chattano, stanno sui social, chiacchierano con i parenti e stanno ai fornelli. Il 77%, tuttavia, spera di tornare presto in classe.
    Marcello G.

    di Marcello G.

  6. Scuole chiuse per Covid: la Dad taglia fuori quasi 1 studente su 10

    L’ultimo rapporto BES Istat svela che, nell’anno 2019/2020, l’8% degli studenti italiani è rimasto escluso dalla didattica durante la Dad; il 23% tra gli alunni disabili. Un problema in più per un Paese con una forte dispersione scolastica.
    Marcello G.

    di Marcello G.

  7. Edilizia scolastica, in 7 anni conclusa meno della metà dei progetti finanziati

    Secondo l’indagine Ecosistema Scuola 2021 di Legambiente, negli ultimi sette anni la manutenzione delle nostre scuole, anche se già finanziata, non è stata portata a termine. Il 29% degli edifici necessita di interventi urgenti.
    Carla Ardizzone

    di Carla Ardizzone