1. Matematica, studenti italiani migliorano. Ma le STEM sono ancora una questione di genere

    I risultati TIMSS 2019 sulle competenze degli studenti in matematica e scienze: gli italiani se la cavano bene ma permangono differenze di genere e territoriali.
    Carla Ardizzone

    di Carla Ardizzone

  2. Cyberbullismo, 1 su 8 ne è stato vittima negli ultimi mesi. E in Dad fioccano le “prese in giro” verso compagni e prof

    I risultati di una ricerca effettuata dall'Associazione Di.Te., assieme a Skuola.net e all'Università Politecnica delle Marche, in occasione della IV Giornata sulle Dipendenze Tecnologiche. Tanti i ragazzi che vorrebbero lezioni di Educazione Digitale.
    Marcello G.

    di Marcello G.

  3. Educazione finanziaria, 1 “nativo digitale” su 2 senza le nozioni base sul risparmio e troppo esposto alle truffe online

    La maggior parte degli universitari ammette (e dimostra) di avere poca confidenza con le tematiche finanziarie. La metà confessa di aver subito truffe online. I risultati nella ricerca svolta da Skuola.net in collaborazione con UniCredit.
    Marcello G.

    di Marcello G.

  4. Ambiente, 1 studente su 3 ha uno stile di vita più sostenibile grazie alla scuola

    Più di 8 ragazzi su 10 hanno approfondito tematiche ambientali in classe. Lezioni che hanno avuto un influsso importante sulla loro vita. La grandissima maggioranza ammette di aver scoperto cose che prima ignorava.
    Marcello G.

    di Marcello G.

  5. Essere studenti nel 2020, per quasi 1 su 2 è un “incubo”. Il 70% arrabbiato per la chiusura delle scuole

    Che cosa vuol dire essere studenti nel 2020, l’anno della pandemia? Hanno risposto 3mila ragazzi di scuole superiori e università in occasione della Giornata internazionale degli studenti. La metà sta vivendo molto male questo momento.
    Marcello G.

    di Marcello G.

  6. La 'Generazione Greta' dà una lezione agli adulti: più del 95% dei giovani pensa al benessere della Terra

    I ragazzi di oggi prediligono utilizzare trasporti pubblici e veicoli elettrici, credono nell’efficacia delle rinnovabili, si impegnano quotidianamente in azioni “green”. È quanto emerge da una ricerca condotta da Skuola.net e Sorgenia.
    Marcello G.

    di Marcello G.

  7. Orientamento, 1 studente su 2 sceglie il futuro 'a scatola chiusa'. Al Salone Orientamenti l’analisi del ‘Modello Liguria’

    La metà di circa 3mila studenti di medie, superiori e IeFP di tutta Italia non ha usufruito di attività di orientamento prima di scegliere cosa fare dopo la fine del proprio ciclo scolastico.
    Redazione

    di Redazione