1. Ritorno a scuola, per 4 studenti su 5 giusto prolungare le chiusure. Ma preoccupano gli “effetti collaterali” della Dad

    La maggioranza degli studenti - il 78% - si dice favorevole alla scelta delle regioni di posticipare la riapertura delle scuole, soprattutto per ragioni sanitarie. Ma circa 7 su 10 si dicono preoccupati dal perdurare della Dad.
    Marcello G.

    di Marcello G.

  2. I protagonisti del 2020 visti dagli studenti: ecco le "Pagelle". Conte promosso, plebiscito per sanità e famiglie

    Skuola.net ha chiesto a 5mila ragazzi come giudicano i personaggi e i simboli che hanno caratterizzato l'anno della pandemia. Tra i politici promosso solo il presidente del Consiglio. Ampio consenso per medici e infermieri. Scuole e università rimandate.
    Marcello G.

    di Marcello G.

  3. Maturità 2021: agli studenti piacerebbe replicare il maxi-orale in presenza. Ma quasi 1 su 2 è favorevole all'annullamento

    Maturandi spaccati sul destino dell’esame: solo una maggioranza risicata (53%) ad oggi vorrebbe farlo senza esitazioni. La modalità preferita (anche dai contrari)? Quella andata in scena nel 2020, senza prove scritte ma in presenza.
    Marcello G.

    di Marcello G.

  4. Dalla videolezione in pigiama ai trucchi per “marinarla”: ecco cosa succede davvero nelle classi virtuali

    Gli studenti non si fermano neanche in Dad: 1 su 3 fa scuola a distanza in pigiama, 6 su 10 almeno una volta non hanno seguito i professori pur risultando presenti. Ma la seconda fase di lezioni online porta con sé anche passi in avanti.
    Marcello G.

    di Marcello G.

  5. Matematica, studenti italiani migliorano. Ma le STEM sono ancora una questione di genere

    I risultati TIMSS 2019 sulle competenze degli studenti in matematica e scienze: gli italiani se la cavano bene ma permangono differenze di genere e territoriali.
    Carla Ardizzone

    di Carla Ardizzone

  6. Cyberbullismo, 1 su 8 ne è stato vittima negli ultimi mesi. E in Dad fioccano le “prese in giro” verso compagni e prof

    I risultati di una ricerca effettuata dall'Associazione Di.Te., assieme a Skuola.net e all'Università Politecnica delle Marche, in occasione della IV Giornata sulle Dipendenze Tecnologiche. Tanti i ragazzi che vorrebbero lezioni di Educazione Digitale.
    Marcello G.

    di Marcello G.

  7. Educazione finanziaria, 1 “nativo digitale” su 2 senza le nozioni base sul risparmio e troppo esposto alle truffe online

    La maggior parte degli universitari ammette (e dimostra) di avere poca confidenza con le tematiche finanziarie. La metà confessa di aver subito truffe online. I risultati nella ricerca svolta da Skuola.net in collaborazione con UniCredit.
    Marcello G.

    di Marcello G.