1. Maturità 2023: Quasimodo e Moravia, autori (quasi) impronosticabili. Guerra, tecnologia ed Europa i temi “azzeccati” dal Totoesame di Skuola.net

    A buste aperte è il tempo dei bilanci: le previsioni della vigilia sulle tracce di Maturità sono state attendibili? Gli studenti di Skuola.net hanno fallito sugli autori ma hanno azzeccato i temi.
    Carla Ardizzone

    di Carla Ardizzone

  2. Prima prova Maturità 2023: gli in bocca al lupo dei politici a maturandi

    I maturandi sono alle prese con la prima prova di Maturità. Intanto, sui social, i politici fanno sentire la loro vicinanza augurano buona fortuna agli studenti.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  3. Chi era Alberto Moravia

    Alberto Moravia, autore del celebre romanzo Gli indifferenti, ha vinto il Premio Strega nel 1952 ed è stato candidato al premio Nobel per la Letteratura 17 volte.
    C.Galgano

    di C.Galgano

  4. Maturità 2023, Skuola.net: "Le attese della vigilia sono state in parte rispettate"

    Il direttore di Skuola.net, commentando le sette tracce uscite alla prima prova di Maturità 2023, ha sottolineato come gli studenti non si aspettavano gli autori scelti per l'analisi del testo.
    paolodifalco01

    di paolodifalco01

  5. Ci saranno pause durante la prima prova di Maturità?

    Non c'è Maturità senza i dubbi degli studenti. Ancora una volta il portale Skuola.net corre in aiuto dei diplomandi!
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  6. Maturità 2023, Giorgia Meloni agli studenti: “Possa essere per voi l’inizio di un futuro ricco di successi e di soddisfazioni”

    La Presidente del Consiglio ha mandato i suoi auguri a tutti i maturandi. Giorgia Meloni ha anche ricordato il suo esame di Stato, raccontandosi ai microfoni di Skuola.net.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  7. Prima prova Maturità 2023: è necessario portare il documento di identità?

    Tra i materiali che il maturando dovrà avere con sé il primo giorno d'esame, il documento è fondamentale per garantire la procedura d'identificazione.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti