1. Seconda prova Maturità 2023: cosa fare per controllare l’ansia

    Impedire che l’ansia da prestazione metta a rischio il risultato della seconda prova di Maturità non è facile, perciò, in questo articolo proveremo a darti alcuni consigli utili per riuscirci.
    C.Galgano

    di C.Galgano

  2. Cosa indossare alla seconda prova di Maturità 2023?

    La parola d'ordine è semplicità: nel look da esame meglio evitare gli eccessi e optare per uno stile sobrio e ordinato, anche se questo non vuol dire rinunciare al proprio stile.
    C.Galgano

    di C.Galgano

  3. Seconda prova di maturità 2023, smartwatch vietato!

    Secondo il regolamento ministeriale durante le prove scritte sarà vietato l’utilizzo di qualsiasi apparecchio elettronico, fatta eccezione unicamente per le calcolatrici scientifiche e grafiche.
    C.Galgano

    di C.Galgano

  4. Cosa succede a chi usa lo smartphone alla seconda prova di Maturità

    Durante la seconda prova di Maturità sono severamente vietati tutti i device elettronici in grado di accedere a internet. Tra questi, spicca il cellulare, ospite indesiderato numero uno in sede di esame.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  5. È permesso utilizzare una calcolatrice durante la seconda prova di Maturità?

    In alcuni casi la calcolatrice risulta fondamentale durante la seconda prova di Maturità. Ma non tutti i modelli sono ammessi dal Ministero.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  6. Seconda prova Maturità 2023, cosa è assolutamente vietato

    Il protocollo della seconda prova di Maturità ha regole piuttosto rigide e stringenti. Non seguirle potrebbe portare a gravi conseguenze.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  7. Maturità 2023: cosa si può portare alla seconda prova?

    Niente smartphone, smartwatch o altri dispositivi in grado di mandare foto o accedere a internet. Indispensabile invece il documento di identità.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi