1. Cosa succede a chi usa lo smartphone alla seconda prova di Maturità

    Durante la seconda prova di Maturità sono severamente vietati tutti i device elettronici in grado di accedere a internet. Tra questi, spicca il cellulare, ospite indesiderato numero uno in sede di esame.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  2. È permesso utilizzare una calcolatrice durante la seconda prova di Maturità?

    In alcuni casi la calcolatrice risulta fondamentale durante la seconda prova di Maturità. Ma non tutti i modelli sono ammessi dal Ministero.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  3. Seconda prova Maturità 2023, cosa è assolutamente vietato

    Il protocollo della seconda prova di Maturità ha regole piuttosto rigide e stringenti. Non seguirle potrebbe portare a gravi conseguenze.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  4. Maturità 2023: cosa si può portare alla seconda prova?

    Niente smartphone, smartwatch o altri dispositivi in grado di mandare foto o accedere a internet. Indispensabile invece il documento di identità.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  5. 5 trucchi per concentrarsi durante la seconda prova di Maturità 2023

    Vediamo qualche consiglio per rimanere concentrati e dare il meglio di sé durante il secondo scritto di Maturità.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  6. Seconda prova Maturità 2023, le materie del compito di oggi: Latino al classico, Matematica allo scientifico

    La seconda prova di Maturità verte sulla materia caratterizzante dello specifico indirizzo scolastico. Diverso il caso degli Istituti Professionali.
    Marcello G.

    di Marcello G.

  7. A che ora inizia la seconda prova di Maturità 2023

    La seconda prova di Maturità verte sulla materia caratterizzante dello specifico indirizzo di studio. Inizierà alla stessa ora in tutta Italia, ma la durata non sarà per tutti uguale.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi