1. Documento del 15 maggio: cos'è, cosa contiene e perché è importante?

    In molti istituti, si è diffusa l’abitudine di far firmare agli studenti il Documento del 15 maggio, come segno di presa visione del programma svolto. Si tratta però di una prassi non obbligatoria, che serve più che altro a rafforzare il patto educativo tra scuola e studenti
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  2. Maturità, cosa scrivere nel Capolavoro?

    Il Capolavoro deve parlare dello studente mettendo in luce la sua unicità. Non sarà oggetto del colloquio orale di Maturità, ma potrebbe essere preso in considerazione qualora sia "particolarmente rappresentativo di una attività di significativo interesse svolta in ambito scolastico o extrascolastico"
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  3. Maturità 2025, dall'11 giugno le prove scritte arrivano nelle scuole: che cosa significa?

    Maturità 2025: cosa succede dall’11 giugno nelle scuole con l’attivazione del Plico Telematico? Come funziona il download delle prove scritte? E quali sono le scadenze ufficiali del Ministero?
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  4. Documento 15 maggio, come si consulta lo "spoiler" dell'orale di Maturità?

    Il Documento del 15 maggio, se usato bene, è un vero e proprio assist per chi si prepara alla Maturità 2025. Sapere su cosa potrebbero vertere le domande, conoscere in anticipo i nodi interdisciplinari, prepararsi sui progetti più significativi: tutto parte da lì. Scopri come leggerlo e prepararti al meglio
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  5. Maturità: colloquio e PCTO, come fare una buona presentazione per l'Esame di Stato

    Tra i momenti fondamentali del colloquio orale Maturità c'è anche quello dell'esposizione della propria attività di PCTO: vediamo insieme come farla e cosa inserire.
    paolodifalco01

    di paolodifalco01

  6. Ordinanza Maturità 2025, il documento del 15 maggio

    Si tratta di un documento che contiene tutti gli argomenti su cui verteranno le domande dei commissari esterni e interni durante la prova orale di Maturità.
    C.Galgano

    di C.Galgano

  7. Seconda Prova Maturità 2025 Liceo Economico Sociale: simulazioni ed esempi

    Come sarà la seconda prova del Liceo Economico Sociale e come prepararsi alla Maturità 2025? Ecco alcune simulazioni e le tracce degli anni precedenti per esercitarsi al secondo scritto.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi