1. A che ora inizia la prima prova di Maturità 2023?

    Per tutte le scuole superiori d’Italia la prima prova della Maturità si svolgerà nella mattinata di oggi, 21 giugno. Ricordiamo insieme l’orario di inizio del tema di italiano.
    C.Galgano

    di C.Galgano

  2. Quando finisce la prima prova di Maturità 2023?

    Oggi, 21 giugno, dalle 8.30 si svolgerà la prima prova di Maturità che durerà complessivamente sei ore.
    C.Galgano

    di C.Galgano

  3. Come fare se non so cosa scrivere durante la prima prova di Maturità?

    Non lasciare che l'ansia prenda il sopravvento durante la prima prova di maturità. Segui i nostri consigli: respira, bevi, prenditi il tempo per rileggere e scegli la traccia giusta.
    C.Galgano

    di C.Galgano

  4. Quanto deve essere lungo il tema di Maturità?

    Gli studenti potranno scegliere una tra le 7 diverse tracce precedentemente stabilite dal MIM e avranno a disposizione 6 ore di tempo per la redazione del tema di italiano.
    C.Galgano

    di C.Galgano

  5. Maturità 2023: quale dizionario si può portare alla prima prova di italiano?

    Rispondiamo agli ultimi dubbi dei maturandi per aiutarli ad affrontare al meglio l'imminente esame di Maturità.
    C.Galgano

    di C.Galgano

  6. Prima prova Maturità 2023: la bella copia è obbligatoria?

    Conviene sempre lasciarsi del tempo per trascrivere il tema di Maturità in bella copia. Ma gli imprevisti sono sempre dietro l'angolo.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  7. Prima prova Maturità: dopo quanto si può andare in bagno?

    Per le prime ore del tema di Maturità bisognerà resistere: non è infatti consentito lasciare la propria postazione.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi