1. Analisi delle materie della seconda prova: cosa aspettarsi

    La seconda prova di Maturità, sebbene di carattere nazionale, è diversa per ogni indirizzo di studio. Questo perché ha come oggetto una (o più) materie caratterizzanti. Ecco quello che bisogna sapere
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  2. Come prepararsi alla Maturità sfruttando le nuove tecnologie e l’IA

    Prepararsi all’esame di Maturità è un’impresa che richiede organizzazione, metodo e risorse efficaci. Oggi, grazie all’intelligenza artificiale, gli studenti possono affrontare questo percorso con strumenti aggiuntivi che semplificano lo studio. Ecco come sfruttare l’IA, incluse applicazioni come ChatGPT, per arrivare pronti all’appuntamento più importante della scuola superiore.
    ImmaFer

    di ImmaFer

  3. All'orale di Maturità chiedono tutte le materie?

    Il colloquio orale si svolge in chiave multidisciplinare ed è volto a verificare la capacità degli studenti di trovare nessi logici fra gli argomenti studiati e di spaziare tra le varie discipline.
    C.Galgano

    di C.Galgano

  4. Dove vedere le materie esterne per la Maturità?

    Sei in attesa di scoprire quali saranno le materie affidate ai commissari esterni durante la Maturità 2025? Scopri dove e quando verranno rese note.
    C.Galgano

    di C.Galgano

  5. Maturità, quando escono le materie di seconda prova?

    Il 19 giugno 2025 in tutta Italia si svolgerà la seconda prova di Maturità, ma per prepararsi al meglio i maturandi dovranno conoscere le materie su cui verterà. Ecco quando potrebbero essere annunciate.
    C.Galgano

    di C.Galgano

  6. Materie dell'esame di Maturità 2025: come vengono scelte?

    Materie di seconda prova di Maturità 2025, materie dei commissari esterni e colloquio orale: ecco a chi compete decidere quali saranno.
    Carla Ardizzone

    di Carla Ardizzone

  7. Quali sono le materie orali di Maturità?

    Come da tradizione il colloquio orale chiude i lavori dell'esame di Stato. Ecco tutte le informazioni utili da tenere a mente per affrontare l'ultimo step della Maturità 2024.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti