Geometria Analitica: Fascio Di Paraboley=(3-a)x^2+(2a+1)x+1-a  

E' dato il fascio di parabole y=(3-a)x^2+(2a+1)x+1-a Stabilire per quali valori del parametro m si ottiene1)Una parabola con concavità  verso l'alto (e quindi verso il basso)2)Una retta 3)Una curva passante per l'origine4)Una parabola tangente all'asse
…continua

Geometria Analitica: Fascio Di Rette, Problema(k+2)x+(3-k)y+k+1=0  

E' dato il fascio di rette di equazione (k+2)x+(3-k)y+k+1=0 Determinare: 1)La natura del fascio 2) I valore del parametro della retta che intersecando gli assi forma un triangolo di superficie 1. 1) Vediamo se il fascio è proprio,
…continua

Geometria Analitica: Il Punto Medio Di Un Segmento Ha Le Coordinate (3;-5) E Uno Degli Estremi è Il Punto (1;-3);  

Il punto medio di un segmento ha le coordinate (3;-5) e uno degli estremi è il punto (1;-3) ; trovare le coordinate dell'altro estremo. Svolgimento Indichamo con M il punto medio, quindi M(3,-5) e con B l'estremo di coordinate (1;-3) . Do
…continua

Geometria Analitica: Il Quadrilatero OABC Ha Vertici In O(0;0) , A(1;1) , B (2 ; 3/2) , E Il Vertice C Sul Semiasse Positivo Delle X . ...  

In un piano cartesiano, determinare le coordinate del vertice di un quadrilatero conoscendo ampiezza e tangente di due angoli
…continua

Geometria Analitica: Il Triangolo Hat{ABC} Ha Per Vertici A(1;3); B(1/2;3/2); C(2;1).Verificare Che L Triangolo è Is  

Il triangolo hat{ABC} ha per vertici A(1;3); B(1/2;3/2); C(2;1).Verificare che l triangolo è isoscele e determinre le misure del perimetro e dell'aria. Svolgimento Per perimetro si intende la somma dei segmenti ar(AB), ar(BC), ar(AC). Quindi cal
…continua

Geometria Analitica: Individuare Il Vertice C Di Un Triangolo Isoscele Di Base AB Con A(-1;1) E B(2;0), Sapendo....  

Individuare il vertice C di un triangolo isoscele di base AB con A(-1;1) e B(2;0) , sapendo che l'altezza relativa ad AB misura (sqrt10)/2 Iniziamo a calcolare l'equazione della retta su cui giace la base. Il coefficiente angolare della ret
…continua

Geometria Analitica: Nel Fascio Di Circonferenze Di Equazione X^2 + Y^2 - (k + 3) X + (k - 1) Y - K - 3 = 0 Determinare Quelle Che Soddisfano Le Seguenti Condizioni: ....  

Data l'equazione di un fascio di circonferenze, determinare quelle che soddisfano le condizioni fornite dal problema
…continua

Geometria Analitica: Nell'equazione [math]\frac{{x}^{2}}{{a}^{2}}+\frac{{y}^{2}}{{{a}^{2}-{4}}}={1}[/math] Si Trovi Il Valore Di A Affinché L'equazione Rappresenti Un'ellisse  

Geometria analitica: Nell'equazione [math]\frac{{x}^{2}}{{a}^{2}}+\frac{{y}^{2}}{{{a}^{2}-{4}}}={1}[/math] si trovi il valore di a affinché l'equazione rappresenti un'ellisse passante per il punto P: [math]{\left(-\frac{5}{{8}};\frac{3}{{8}}\sqrt{{15}}\right)}[/math].Determinare poi la misura S dell'area del rettangolo, inscritto in tale ellisse, avente un lato appartenente alla retta di equazione y=1
…continua

Geometria Analitica: Nella Famiglia F Di Circonferenze Di Equazione: 2 X^2 + 2 Y^2 + 2ax + 2by + 4a + 3b = 0 ....  

Esercizi di geometria analitica: determinare equazioni di circonferenze e parabole che soddisfano determinate condizioni
…continua

Geometria Analitica: Per Quali Valori Del Parametro K Le Rette [math]{\left({k}-{1}\right)}{x}-{k}{y}-{2}={0}[/math] E [math]{3}{k}{x}-{\left({k}+{2}\right)}={0}[/math] Sono Perpendicolari?  

Geometria analitica: Per quali valori del parametro k le rette [math]{\left({k}-{1}\right)}{x}-{k}{y}-{2}={0}[/math] e [math]{3}{k}{x}-{\left({k}+{2}\right)}={0}[/math] sono perpendicolari?
…continua