Virgilio, Publio Marone - Bucoliche  

Appunto di Letteratura latina su Virgilio che compone le Bucoliche rifacendosi al siracusano Teocrito, autore degli Idilli: differenze e analogie tra i due poeti
…continua

Virgilio, Publio Marone - Bucoliche (2)  

Appunto di letteratura latina sulle Bucoliche che sono 10 composizioni in esametri di lunghezza varia, il loro modello è la poesia pastorale ellenistica e soprattutto gli idilli di Teocrito
…continua

Virgilio, Publio Marone - Bucoliche (3)  

Appunto riassuntivo di letteratura latina riguardante le principali caratteristiche delle Bucoliche di Virgilio.
…continua

Virgilio, Publio Marone - Bucoliche E Georgiche  

Appunto con schema e riassunto delle Bucoliche e delle Georgiche di Virgilio, argomento di ogni egloga e riassunto di tutte le Georgiche
…continua

Virgilio, Publio Marone - Bucoliche, Contenuto Dell'opera, Genesi, Riflessione Filosofica  

Appunto di letteratura latina riguardante l'opera di Virgilio con particolare riferimento al rapporto con l'opera di Teocrito.
…continua

Virgilio, Publio Marone - Bucoliche, Contesto Storico  

Appunto di letteratura latina con descrizione della vita, del contesto storico e dell'opera più importante di Virgilio, "le Bucoliche".
…continua

Virgilio, Publio Marone - Bucoliche, Georgiche E Eneide  

Appunto dettagliato di letteratura latina, contenenti tutta la vita e le opere principali di Publio Virgilio Marone.
…continua

Virgilio, Publio Marone - Bucoliche, Georgiche Ed Eneide  

Appunto sintetico ed elementare di letteratura latina con introduzione alle opere dell'autore Publio Virgilio Marone: le Bucoliche, le Georgiche e l''Eneide.
…continua

Virgilio, Publio Marone - Egloga IV  

L'egloga IV è una delle più rappresentative del mondo poetico virgiliano, nella quale è descritto il più classico dei temi dell'antichità: l'età dell'oro.
…continua

Virgilio, Publio Marone - Egloga IV: Figura Del Puer  

Appunto di letteratura latina riguardante la 4 Egloga di Virgilio, con particolare riferimento alla figura del puer.
…continua