Ovidio, Publio Nasone - Vita E Opere (7)
Appunto di letteratura latina su Ovidio che nasce a Sulmona nel 43 a.C in Abruzzo e muore nel 17 a.C.
…continua
Ovidio, Publio Nasone - Vita E Opere (8)
Appunto di letteratura latina su Ovidio che nacque a Sulmona nel 43 a. C., frequentò da subito le scuole dei retori più famosi a Roma e in Grecia e intraprese la carriera politica.
…continua
Ovidio, Publio Nasone (2)
Appunto di letteratura latina che descrive la vita e le opere in breve del poeta romano Ovidio, conosciuto anche con il suo nome completo Publio Ovidio Nasone che nacque a Sulmona in data 20 marzo 43 a.C. e che morì a Tomi nel 17 o 18 d.C.
…continua
Ovidio, Publio Nasone (3)
Appunto di letteratura latina vertente sulla vita e sulle opere di Publio Ovidio Nasone, celebre poeta latino nato a Sulmona nel 43 a.C. e morto a Tomi, nel Mar Nero nel 17 o 18 d.C.
…continua
Ovidio, Publio Nasone (4)
Ovidio vita e opere. Analisi delle caratteristiche principali dell'autore, come il distacco dalla tradizione e la modernità nella scrittura e nello stile di vita.
…continua
Ovidio, Publio Nasone (5)
Appunto di Letteratura latina che descrive la vita, le opere dell'autore latino Publio Ovidio Nasone, tra cui si ricordano le Metamorfosi e anche i poemetti didascalici.
…continua
Ovidio, Publio Nasone E Orazio, Quinto Flacco - Vita Ed Opere
La vita e le maggiori opere dei due autori latini, Ovidio e Orazio con brevi flash sulla lingua e lo stile, il pensiero e la morale.
…continua
Ovidio, Publio Nasone- Vita E Oper Amores
Appunto di letteratura latina sugli Amores di Ovidio: il servitium Amoris non è più rivolto a una donna, ma all'amore, ma la militia Amoris non è più sofferta sudditanza alla domina,
…continua
Persio, Aulo Flacco - Vita E Opere (2)
Appunto di Letteratura latina sulla vita e sulle opere dell'autore latino vissuto in era augustea Aulo Flacco Persio.
…continua
Poema Epico - Luciano Vs Virgilio
Appunto di letteratura latina sullo scrittore latino Luciano e su come, sistematicamente, si premurò di capovolgere le caratteristiche virgiliane.
…continua