Virgilio - Ecloga 1 Bucoliche - Costruzione E Traduzione
Costruzione dell' ordine della parole in latino dei versi e traduzione della prima ecloga delle bucoliche di Virgilio
…continua
Virgilio - Georgiche
La struttura dell’opera procede per coppie di libri: i primi due libri riguardano la natura la natura inanimata, Il terzo e quarto libro riguardano, invece, gli animali.
…continua
Virgilio - Temi Delle Georgiche
Analisi dei temi principali presenti nelle Georgiche di Virgilio. La campagna, la necessità del lavoro, l'agricoltura, la vita rurale e l'età dell'oro.
…continua
Virgilio Publio Marone: Vita, Opere Principali
Appunto di letteratura latina che descrive e riassume in breve la vita e opere di Publio Virgilio Marone, noto a tutti semplicemente con il nome Virgilio. Egli scrisse opere come l'Eneide e le Georgiche e operò nell'era augustea.
…continua
Virgilio Secondo La Critica
Appunto di Letteratura Latina che riguarda la critica su Virgilio di Luca Canali, Sandro La Penna, Concetto Marchesi, Hoffman, Pietro Citati.
…continua
Virgilio, Eneide - Introduzione
Appunto introduttivo di Letteratura Latina riguardante le caratteristiche principali dell'opera di Virgilio: l'Eneide.
…continua
Virgilio, Publio - Partenza Di Enea E Dolore Di Didone
Appunto di Letteratura Latina sulla ripresa in Metastasio del tema della partenza di Enea e il dolore di Didone scritto dall'autore latino Publio Virgilio Marone.
…continua
Virgilio, Publio Marone - Analisi I Bucolica
Appunto di letteratura latina con descrizione della I bucolica di Virgilio, dei due pastori protagonisti (Titiro e Melibeo) e la pax augustea
…continua
Virgilio, Publio Marone - Biografia E Aspetti Generali Delle Bucoliche
Gli anni in cui vive Virgilio sono gli anni in cui Roma esce dalle guerre civili con un'organizzazione del potere statale in senso monarchico. Virgilio è vicino a Mecenate e ad Augusto.
…continua
Virgilio, Publio Marone - Biografia, Produzione Letteraria
Appunto di letteratura latina riguardante la vita di Virgilio con particolare riferimento agli episodi salienti della sua vita e alle opere di maggiore importanza.
…continua