Tito Livio - Ab Urbe Condita  

Ab urbe condita libri di Tito Livio, opera conosciuta anche come Historiae. Analisi delle fonti letterarie e del contesto storico, conclusioni sull'aspetto artistico-letterario.
…continua

Tito Livio - La Fondazione Di Roma  

Appunto di letteratura latina con risposta a domande riguardanti la fondazione di Roma di Tito Livio
…continua

Valerio Massimo  

Breve riferimento alla vita di Valerio Massimo e alla sua opera fondamentale " Factorum et Dictorum memorabilium libri novem"
…continua

Virgilio  

Appunto di letteratura latina sulla vita e sulle opere dell'autore classico latino di epoca augustea, Publio Virgilio Marone, colui che scrisse l'importante opera letteraria dell'Eneide. .
…continua

Virgilio - Ecloga 1 Bucoliche - Analisi Strutturale  

Analisi strutturale con tutte le figure retoriche verso per verso della prima ecloga delle Bucoliche di Virgilio
…continua

Virgilio - Bucoliche  

Appunto schematico di letteratura latina sull'opera di Virgilio, il cui nome completo fu Publio Virgilio Marone. Si descrive nello specifico l'opera letteraria delle Bucoliche virgiliane.
…continua

Virgilio - Bucoliche - Ecloga 1  

Spiegazione degli argomenti e personaggi presenti nella I ecloga con traduzione e analisi tecnica dei versi.
…continua

Virgilio - Bucoliche - Ecloga 1 (2)  

Appunto di letteratura latina sulle Bucoliche di Virgilio, riguardanti la prima ecloga dell'opera, con commento, breve introduzione e traduzione del testo.
…continua

Virgilio - Bucoliche (2)  

Il nome “Bucoliche” deriva da “boukòlos”, ovvero pastore; tradotto letteralmente il titolo starebbe a significare “le cose relative ai pastori”. La raccolta comprende composizioni di ambientazione pastorale definite “egloghe”.
…continua

Virgilio - Caratteristiche Delle Opere  

Approfondimento sulle caretteristiche delle opere di Virgilio: le Bucoliche, le Georgiche e l'Eneide.
…continua