Poetae Novi - Catullo E Liber Catulliano  

Appunto di letteratura italiana sui poetae novi che furono un circolo culturale che si formò già dall'età di Cesare e di esso ne fece parte Catullo
…continua

Poetae Novi E Catullo  

Appunto di Letteratura Latina elementare. schematico incompleto sui neoterici e Catullo.
…continua

Precettistica Latina E De Agri Cultura  

Appunto di letteratura latina che introduce il genere letterario della precettistica e analizza dettagliatamente l’opera precettistica più conosciuta, il De Agri Cultura di Catone, nei suoi punti fondamentali
…continua

Prime Forme Di Scrittura Latina  

Breve schema riassuntivo della storia e delle caratteristiche principali delle prime forme di scrittura latina.
…continua

Primi Autori Latini  

I primi autori ed esponenti della letteratura latina (200/300 a.C.) : Livio Andronico e Nevio. Vita, opere (Odissea e Bellum Poenicum), contesto storico e riferimenti alla società romana del tempo.
…continua

Primi Teatri A Roma  

Appunto di letteratura latina sui primi teatri a Roma e sulla storia della produzione degli spettacoli e gli edifici teatrali a Roma
…continua

Primo Secolo A.C. Nella Letteratura Latina  

Appunto sintetico di letteratura latina sui Neoteroi
…continua

Problema Delle Origini Della Letteratura Latina  

Appunto di letteratura latina sulla cultura latina che, pur avendo assimilato molti tratti caratteristici delle civiltà conquistate, hanno dei tratti originali.
…continua

Prosa E Poesia Nel II Secolo D.C.  

Appunto con riassunto di letteratura latina che descrive la prosa e la poesia nel II secolo d.C. degli storici minori.
…continua

Publio Terenzio Afro – Biografia E Produzione Teatrale  

Breve appunto di letteratura latina per le scuole superiori riguardante la biografia di Terenzio e i tratti più importanti della sua produzione teatrale.
…continua