Plauto, Tito Maccio - Rudens  

Appunto di letteratura latina che presenta la trama della commedia di Tito Maccio Plauto, nota con il titolo Rudens. Viene effettuata una breve sintesi sull'opera latina di Plauto.
…continua

Plauto, Tito Maccio - Schema  

Appunto di letteratura latina sulla vita diTito Maccio Plauto (254-184 a.C.) che fu importante nel genere della commedia.
…continua

Plauto, Tito Maccio - Stichus  

Appunto di letteratura latina che presenta la trama dell'opera Stichus di Tito Maccio Plauto che rientra nel genere della commedia e che è stata realizzata dall'autore latino nel corso della fine del III secolo a.C. .
…continua

Plauto, Tito Maccio - Stile Plautino  

Appunto di iassunto su Plauto e lo stile plautino: le tipologie di commedie, sui personaggi, il linguaggio, e stile narrativo.
…continua

Plauto, Tito Maccio - Struttura E Personaggi Delle Commedie  

Appunto di latino che descrive la struttura e i personaggi delle commedie di Plauto. Esse sono rielaborazioni di testi comici greci.
…continua

Plauto, Tito Maccio - Teatro  

Appunto di letteratura latina sul genere del teatro e sulla figura di Plauto, che eccelse nel genere comico.
…continua

Plauto, Tito Maccio - Teatro Come Gioco  

Riassunto e descrizione delle strategie ed espedienti messi in atto da Plauto per stabilire un rapporto quasi di "gioco" con le sue trame e personaggi.
…continua

Plauto, Tito Maccio - Trama Delle Opere E Personaggi  

Appunto di letteratura latina che delinea le caratteristiche “tipo” delle opere plautine, che per quanto innovative e incalzanti possiedono una struttura base con caratteristiche ricorrenti e fornisce approfondimento sui personaggi.
…continua

Plauto, Tito Maccio - Un Equivoco Spassoso  

Appunto di letteratura latina per le scuole superiori riguardante l'analisi del brano Un equivoco spassoso ,atto IV, scena 9 di Plauto.
…continua

Plauto, Tito Maccio - Un Servo Cuoco, Architetto E Soldato  

Appunto di letteratura latina per le scuole superiori sull'analisi del brano Un servo cuoco, architetto e soldato: Periplectomeno.
…continua