Plauto, Tito Maccio - Modelli Precedenti  

Appunto su Plauto e i modelli che lo hanno preceduto
…continua

Plauto, Tito Maccio - Opere  

Appunto di Letteratura latina su Tito Maccio Plauto, principale esponente della produzione comica latina con analisi del problema relativo all'autenticità delle commedie plautine affrontato da Varrone reatino.
…continua

Plauto, Tito Maccio - Opere (2)  

Appunto di Letteratura Latina sulla vita e sulle commedie e sulle opere teatrali del commediografo latino Plauto.
…continua

Plauto, Tito Maccio - Opere (3)  

Appunto elementare e sintetico di Letteratura Latina con presentazione di Plauto, rapporto con i modelli greci della commedia, caratteristiche principali della commedia di Plauto. Metateatro.
…continua

Plauto, Tito Maccio - Persa  

Appunto di letteratura latina che presenta la trama dell'opera di Tito Maccio Plauto dal titolo Persa: Lo schiavo Tòssio, in assenza del padrone, ha una relazione amorosa con Lenmiselènide, una cortigiana.
…continua

Plauto, Tito Maccio - Poenulus  

Appunto di letteratura latina che presenta la trama dell'opera Poenulus di Tito Maccio Plauto: a Cartagine c’erano due cugini, Iaone ed Annòne. Iaone aveva un figlio, Agoràstocle, Annone due figlie.
…continua

Plauto, Tito Maccio - Principio Del Carnevalesco E Altre Particolarità  

Appunto di letteratura latina che funge da approfondimento della definizione di “principio del carnevalesco”, della tecnica della “contaminatio”, del “metateatro” e della “finzione letteraria” nelle opere di Plauto, primo autore latino della storia.
…continua

Plauto, Tito Maccio - Pseudolus  

Appunto di letteratura latina che presenta la trama dell'opera Pseusolus di Tito Maccio Plauto: è una commedia che è stata realizzata e rappresentata per la prima volta nel corso dei Giochi Megalesi del 191 a. C.
…continua

Plauto, Tito Maccio - Pseudolus, Un Ruffiano Senza Scrupoli: Entra Ballione  

Appunto di letteratura latina per le scuole superiori riguardante il brano tratto da Pseudolus ,atto I, scena 2 di Plauto.
…continua

Plauto, Tito Maccio - Rapporti Con I Modelli Greci  

Appunto di letteratura latina con riassunto sul rapporto, delle analogie e delle differenze che Plauto "nutre" in rapporto ai suoi modelli, tra cui, soprattutto Menandro.
…continua