Plauto, Tito Maccio - Anfitrione (3)
Appunto di Letteratura Latina che contiene la presentazione critica dell’opera, le problematiche ad essa connesse all’opera, partendo dal mito originario.
…continua
Plauto, Tito Maccio - Anfitrione (4)
Appunto di Letteratura Latina che contiene un dettagliato riassunto dell’opera e la descrizione del miito dei gemelli, molto caro e rassicurante all’epoca romana.
…continua
Plauto, Tito Maccio - Asinaria
Appunto di letteratura latina che presenta la trama dell'opera Asinara di Tito Maccio Plauto. Nell'Asinaria, Argirìppo è innamorato di Filènio, una cortigiana, ma gli occorrono venti mine per liberarla.
…continua
Plauto, Tito Maccio - Asinaria: Trama E Commento
Appunto di Letteratura Latina che contiene il riassunto e un commento della celebre commedia di Plauto che verte, soprattutto, sulla tipologia dei personaggi e sui rispettivi caratteri.
…continua
Plauto, Tito Maccio - Atti Bacchides
Appunto di letteratura latina per le scuole superiori riguardanti i brani tratti da Bacchides di Plauto.
…continua
Plauto, Tito Maccio - Aulularia
Appunto di letteratura latina sulla struttura dell'Aulularia, opera letteraria rientrante nel genere letterario della commedia che è stata scritta dall'autore latino di epoca arcaica Tito Maccio Plauto.
…continua
Plauto, Tito Maccio - Aulularia (2)
Appunto di Letteratura Latina che contiene il riassunto dell’opera la descrizione del carattere dei personaggi principali e dei temi ricorrenti.
…continua
Plauto, Tito Maccio - Aulularia (contenuti)
Appunto di Letteratura Latina sull'Aulularia, commedia attribuita al commediografo latino Tito Maccio Plauto.
…continua
Plauto, Tito Maccio - Aulularia: Il Vecchio Avaro
Appunto di letteratura latina per le scuole superiori riguardante l'analisi del brano il vecchio avaro,atto I, scene 1, di Plauto.
…continua
Plauto, Tito Maccio - Bacchides: Lo Sono Ulisse
Appunto di letteratura latina per le scuole superiori sull'analisi del brano lo sono Ulisse,Bacchides, atto IV,di Pluto.
…continua