1' di lettura 1' di lettura
lavoro previdenza

Previdenza: la pensione per le nuove generazioni sarà un miraggio. Difficile poterlo negare, le statistiche parlano chiaro. Anche chi avrà la fortuna di iniziare subito dopo la Laurea, potrà godesi la pensione non prima dei 70 anni.

Una versa Odissea! Nonostante ciò per chi lavora è fondamentale costruirsi anno dopo anno la pensione e la previdenza serve proprio a questo.

Come si costruisce la pensione? Semplificando, in due modi:
  • versando i contributi obbligatori previsti per legge (per chi ha un lavoro da dipendente i contributi sono trattenuti in busta paga e versati all’INPS); 
  • versando dei contributi aggiuntivi volontari a dei Fondi privati, chiamati Fondi Integrativi. 

E’ come investire dei soldi dai tuoi risparmi, che ti verranno restituiti (con gli interessi), quando andrai in pensione. Anche se può sembrare un traguardo troppo lontano da essere preso sul serio, è importante costruire la propria pensione fin dal primo giorno di lavoro. Come le formiche, i risparmi di oggi diventeranno il tuo tesoro domani.

Per saperne di più su questa e su tutte le altre tematiche legate al mondo del lavoro, non perdere le prossime uscite della nuova rubrica “L'alfabeto del lavoro in 21 parole”: il tuo "bignami" sulle parole del lavoro, sempre con te!

Gregorio Moretti
Sono nato nel 1980, laureato in Teorie della Comunicazione, da oltre 20 anni mi occupo di persone nelle aziende