1' di lettura 1' di lettura
alfabeto lavoro reputazione

Reputazione: ci vogliono anni per costruirla e basta un niente per perderla. Vale per la reputazione delle aziende, ma anche per la tua personale reputazione di “lavoratore”.

Spesso siamo concentrati sulle competenze, sugli stili manageriali, sul potenziale e sul talento.

Tutte cose utili ed importanti, senza dubbio. Ma ritengo che ancora più importante sia costruirsi, nel tempo, una reputazione solida e positiva.

Quando le aziende fanno le scelte sulle persone soppesano pro e contro ed essere ritenuti seri, affidabili, credibili, responsabili può aiutare nel proprio percorso di crescita.

Come si costruisce una buona reputazione? Conosco una sola ricetta: con la coerenza dei comportamenti messi in campo giorno per giorno unita al rispetto per gli altri, alla disponibilità nei casi di bisogno ed alla capacità di fare autocritica quando si sbaglia.

Più facile a dirsi che a farsi, ma ti garantisco che nel lungo periodo la reputazione potrà rivelarsi il tuo migliore investimento.

Per saperne di più su questa e su tutte le altre tematiche legate al mondo del lavoro, non perdere le prossime uscite della nuova rubrica “L'alfabeto del lavoro in 21 parole”: il tuo "bignami" sulle parole del lavoro, sempre con te!

Gregorio Moretti
Sono nato nel 1980, laureato in Teorie della Comunicazione, da oltre 20 anni mi occupo di persone nelle aziende