
Mentor: avrai sicuramente un o una prof. che ti hanno cambiato la vita. Chi ti ha fatto capire la filosofia, amare la matematica, insegnato a scrivere, fatto conoscere la storia. Persone preziose che, oltre ad insegnare, possono cambiare la vita.
Anche sul lavoro può capitare di trovare una figura chiave in grado di guidarti verso il tuo futuro. Se avrai questa fortuna vorrà dire che avrai trovato il tuo mentor. Un mentor è una persona, solitamente molto esperta e “navigata” che, grazie ad innate capacità di divulgazione, motivazione e confronto, indica la strada ai più giovani, li mette in guardia sui rischi e gli errori da non fare e trasferisce le competenze necessarie per far bene.
Ci sono aziende che si organizzano per garantire che tutti i neoassunti abbiano un mentor, attraverso programmi strutturati chiamati mentoring.
In ogni caso, quando inizierai a lavorare, cerca chi potrà aiutarti con i suoi consigli e la sua esperienza. Anche se non ti sarà assegnato, potrai trovare da solo il tuo mentor.Per saperne di più su questa e su tutte le altre tematiche legate al mondo del lavoro, non perdere le prossime uscite della nuova rubrica “L'alfabeto del lavoro in 21 parole”: il tuo "bignami" sulle parole del lavoro, sempre con te!
Gregorio Moretti
Sono nato nel 1980, laureato in Teorie della Comunicazione, da oltre 20 anni mi occupo di persone nelle aziende